Inghilterra A – Scozia A: un positivo e otto in isolamento che fanno riflettere

Nel weekend, poi, in campo anche la finale di Premiership e non mancano riflessioni di ampio spettro e polemiche sulle differenze di capienza tra calcio e rugby

Sei Nazioni: Inghilterra e Scozia si sfidano oggi a Twickenham ph. On Rugby

Inghilterra A – Scozia A: un positivo e otto in isolamento che fanno riflettere ph. On Rugby/Matteo Mangiarotti

Domenica era (ed è ancora, almeno per ora) previsto il match fra Inghilterra A e Scozia A in quel di Welford Road, nella casa dei Leicester Tigers. La notizia di oggi è che negli scozzesi c’è un giocatore positivo (il nome non è stato comunicato) e che altri 8 a stretto contatto con lui sono stati precauzionalmente messi in isolamento. Per ora, quindi, c’è solo un caso “ufficiale”, ma è chiaro che una situazione del genere possa mettere a rischio la partita. Fino a questo momento non sono arrivate comunicazioni su eventuali cambiamenti di programma, per cui la Scozia ha sostituito coloro che saranno assenti chiamando Ben Vellacott dai Wasps, Callum Hunter-Hill dai Saracens, George Taylor da Edimburgo, e D’Arcy Rae e Stafford McDowall dai Glasgow Warriors.

Al di là della partita in sé, che ricopre comunque un’importanza relativa essendo un test tra squadre A, la questione si inserisce in un contesto particolare, dopo la polemica alimentata da Jack Nowell, utility back di Exeter e della nazionale inglese, sulla poca coerenza del Governo nella gestione degli eventi sportivi. In particolare, Nowell ha fatto notare che per la finale di Premiership sarà rispettato il limite di 10.000 spettatori a Twickenham (su capienza massima di 80.000) previsto, mentre per le semifinali e la finale di Euro 2020 a Wembey ci saranno 60.000 persone.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20, la preview di Italia-Francia

Una partita dal valore relativo come Inghilterra A-Scozia A potrebbe quindi diventare importante per capire quale sarà il tipo di gestione adottata questa volta. Se gli 8 giocatori a contatto con il positivo dovessero risultare tutti negativi (ed è ciò che ci si augura) chiaramente la partita si giocherà, se invece dal primo caso il virus dovesse espandersi ad altri componenti della squadra, anche se già isolati, a questo punto bisognerà chiedersi se vale la pena mettere tutti a rischio per un match come questo. E, in generale, se vale la pena affrettare così tanto i tempi per il ritorno alla normalità (che porta con sé rischi, ma ovviamente anche benefici economici) in particolare a stagione ormai finita – con tre mesi davanti di fermo delle attività agonistiche – in un paese dove i casi di positività sono in netto aumento negli ultimi giorni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Abbiamo lavorato duramente per questo tour. Vogliamo consolidare la nostra posizione”

L'allenatore del Sudafrica: "Non saranno test match facili ma abbiamo un gruppo di qualità"

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wallabies tra rinnovamento e ambizione, l’analisi dei convocati dell’Australia

Joe Schmidt dovrà gestire bene gli uomini a sua disposizione per dosare le energie e non farsi trovare impreparato al match di Udine contro l'Italia

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la lista definitiva dei convocati dell’Inghilterra. C’è Noah Caluori

Saranno 4 i Test Match dei britannici a novembre. Confermata la non convocazione di Farrell. Due gli esordienti

27 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match