Irlanda: Tadhg Furlong mette il primo mattoncino verso la Rugby World Cup 2023

Il pilone dei “Verdi” e di Leinster vuole essere ancora protagonista sia col suo club sia con la sua nazionale

Tadhg Furlong

Irlanda: Tadhg Furlong mette il primo mattoncino verso la Rugby World Cup 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

La Federazione Irlandese e Tadhg Furlong annunciano a tutta Ovalia di trovato l’accordo per il rinnovo del contratto del pilone, che comprende la militanza dell’avanti nel Leinster, anche per la stagione 2021/2022.

Il prima linea (classe 1992), convocato di recente per il tour dei Lions in Sudafrica (52 caps totali, di cui 49 con i “Verdi” e 3 con i “Rossi”), dopo essere stato protagonista anche nel 2017 contro gli All Blacks, mette così il primo reale mattoncino verso l’obiettivo di arrivare a giocare la Rugby World Cup 2023.

Leggi anche, Lions: i 37 convocati di Warren Gatland per il tour in Sudafrica

“Furlong – ha affermato il Performance Director della IRFU David Nucifora – è stato assente per lungo tempo, ma al suo rientro ha fatto immediatamente capire di che pasta è fatto e quale può essere il suo peso specifico all’interno della nazionale e del Leinster (club con cui ha sin qui totalizzato 113 presenze vincendo la Champions Cup e tre volte il Pro14, ndr)”.

“Negli anni è cresciuto e ora è riconosciuto come un leader e a livello tecnico come uno dei migliori interpreti del ruolo di pilone”.

“Dal mio punto di vista – ha invece affermato Furlong – sono felice di prolungare l’accordo per un altro anno: negli ultimi tempi ci sono stati giorni difficili, ma ora mi sento meglio e so che facendo parte dell’Irlanda e del Leinster avrò, in futuro, la possibilità di competere per grandi traguardi e trofei. Non vedo l’ora di tornare a giocare davanti al grande pubblico”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership