I Barbarians guardano avanti: test contro Samoa a novembre

Il club a inviti deve rimediare alla figuraccia dello scorso anno, quando saltò il test contro l’Inghilterra

Barbarians

Barbarians di nuovo in campo contro Samoa

La loro ultima partita non è andata come doveva: lo scorso 25 ottobre i Barbarians avrebbero dovuto giocare a Twickenham davanti a un risicato pubblico di circa 2000 fortunati contro l’Inghilterra, in un match sul quale poggiavano non solo rilevanti aspetti sportivi, ma anche aspettative simboliche: il primo match giocato a porte parzialmente aperte dopo il lockdown che aveva coinvolto tutta Europa nei mesi primaverili.

E invece andò tutto storto per colpa di un gruppo di giocatori del club ad inviti che decise di violare i protocolli sanitari e mandare all’aria la partita, costando circa un milione di sterline di incassi vari alla RFU.

Un brutto colpo d’immagine per i Barbarians, che però torneranno in campo in quello che è ormai un consueto appuntamento autunnale.

Nel 2021, oltre ad intrattenere il pubblico, cercare il bel gioco e celebrare il tutto con grande goliardia, i Barbarians giocano anche per cercare di rimettere in piedi uno dei simboli culturali del rugby, macchiato dalla figuraccia di sei mesi fa.

La sfida sarà contro Samoa sul campo neutro di Twickenham il prossimo 27 novembre: una gara sicuramente spettacolare dato lo stile di gioco di entrambe le formazioni, che si sono incontrate l’ultima volta sei anni fa prima della Rugby World Cup 2015.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027