I Barbarians guardano avanti: test contro Samoa a novembre

Il club a inviti deve rimediare alla figuraccia dello scorso anno, quando saltò il test contro l’Inghilterra

Barbarians

Barbarians di nuovo in campo contro Samoa

La loro ultima partita non è andata come doveva: lo scorso 25 ottobre i Barbarians avrebbero dovuto giocare a Twickenham davanti a un risicato pubblico di circa 2000 fortunati contro l’Inghilterra, in un match sul quale poggiavano non solo rilevanti aspetti sportivi, ma anche aspettative simboliche: il primo match giocato a porte parzialmente aperte dopo il lockdown che aveva coinvolto tutta Europa nei mesi primaverili.

E invece andò tutto storto per colpa di un gruppo di giocatori del club ad inviti che decise di violare i protocolli sanitari e mandare all’aria la partita, costando circa un milione di sterline di incassi vari alla RFU.

Un brutto colpo d’immagine per i Barbarians, che però torneranno in campo in quello che è ormai un consueto appuntamento autunnale.

Nel 2021, oltre ad intrattenere il pubblico, cercare il bel gioco e celebrare il tutto con grande goliardia, i Barbarians giocano anche per cercare di rimettere in piedi uno dei simboli culturali del rugby, macchiato dalla figuraccia di sei mesi fa.

La sfida sarà contro Samoa sul campo neutro di Twickenham il prossimo 27 novembre: una gara sicuramente spettacolare dato lo stile di gioco di entrambe le formazioni, che si sono incontrate l’ultima volta sei anni fa prima della Rugby World Cup 2015.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale