All Blacks, Sonny Bill Williams annuncia l’addio al rugby giocato

Il centro neozelandese dice basta a 35 anni

Sonny Bill Williams

Sonny Bill Williams ph. Sebastiano Pessina

Dopo Dan Carter, un altro leggendario All Blacks dice addio al rugby. Sonny Bill Williams ha infatti deciso di appendere gli scarpini al chiodo per voltare pagina e intraprendere un nuovo capitolo della sua vita.

L’ex internazionale, che vanta 58 caps con la maglia dei ‘Tuttineri‘, meravigliosamente conditi dai due titoli del mondo conquistati fra il 2011 e il 2015, ha comunicato che lascerà sia il rugby a 15 sia quello a 13, di cui è stato doppio protagonista.

“Sono abbastanza umile da capire che le mie ginocchia, usurate da anni di partite, non sono più in grado di rispondere a determinate sollecitazioni”, ha spiegato Sonny Bill Williams.

Leggi anche: Kazuki Himeno, un giapponese in Nuova Zelanda

Un saluto al mondo ovale, ma la volontà di voler rimanere nell’ambito sportivo, con un’altra delle grandi passioni del poliedrico trequarti, il pugilato: “Ho parlato con il mio manager e gli ho detto di voler provare, nei prossimi due anni, a dedicarmi alla boxe. Quando poi l’ho fatto sapere a mia moglie lei si è come al solito stranita, ma mi ha fatto capire che è pronta a sostenermi. Questo è un progetto che ho ma non so se riuscirò a portarlo a termine, dovrò capire anche la risposta del mio fisico”.

Il meraviglioso microcosmo di Sonny Bill Williams quindi, nonostante il saluto al rugby, non smette mai di muoversi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027