Rugby World Cup 2021: raccomandato il rinvio del torneo

World Rugby ha fortemente consigliato di spostare la competizione neozelandese, che avrebbe dovuto aprirsi a settembre

Rugby World Cup 2021

Rugby World Cup 2021

A poco più di sei mesi dal kick-off – con una situazione sanitaria globale ancora fluida e con la fase finale delle varie qualificazioni continentali (in Europa, con l’Italia a caccia del pass, e in Asia) in alto mare -, World Rugby, dopo aver parlato con governo neozelandese, NZRU e con i principali partner commerciali, ha fortemente raccomandato al comitato organizzatore della Rugby World Cup 2021, la decima Coppa del Mondo ovale femminile, in programma in Nuova Zelanda dal 18 settembre al 16 ottobre 2021, il rinvio della competizione.

Una raccomandazione – basata come detto sull’evoluzione del panorama globale, e sull’incertezza di poter garantire a tutti i team una situazione adeguata e consona ad un evento del genere, prima, durante e dopo il torneo, tra restrizioni legate ai viaggi e non solo -, che sarà presa in considerazione e valutata dal board della Coppa del mondo e dagli organizzatori della rassegna in terra kiwi lunedì e martedì prossimi.

Ad ogni modo, pare ad oggi molto probabile si vada verso il rinvio, verosimilmente al 2022, anche se ovviamente , bisognerà attendere decisioni ufficiali, con ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati da World Rugby in seguito alle riunioni della prossima settimana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale