World Rugby Ranking: la rivoluzionata classifica dopo il secondo turno di Sei Nazioni

Prosegue la risalita gallese dopo la vittoria di Ediumbrgo, mentre scivola l’Irlanda sconfitta in casa. Nessun movimento per gli azzurri

World Rugby Ranking, la nuova classifica mondiale dopo il secondo turno del Sei Nazioni 2021

World Rugby Ranking, la nuova classifica mondiale dopo il secondo turno del Sei Nazioni 2021 ph. Sebastiano Pessina

Il secondo turno del Sei Nazioni 2021 ha nuovamente e per certi versi anche sorprendentemente rivoluzionato le gerarchie del World Rugby Ranking.

Mentre è confermato il podio, con Sudafrica (Springboks che non giocano una gara dalla finale mondiale ad inizio novembre 2019), Nuova Zelanda ed Inghilterra nelle prime tre piazze, continua – dopo un 2020 complesso – la risalita del Galles di Wayne Pivac, che per la seconda settimana consecutiva guadagna una posizione (i dragoni sono settimi), scavalcando, in questa occasione, proprio i rivali di giornata della Scozia (che tornano all’ottavo posto), battuti a domicilio 25-24.

La sconfitta casalinga contro la Francia (sempre più quarta forza mondiale, a ridosso ormai degli inglesi, attualmente sull’ultimo gradino del podio), poi, costa caro anche all’Irlanda, che perde più di un punto, cedendo la quinta piazza all’Australia di Dave Rennie, nuovamente tra le migliori 5 del Mondo, pur senza giocare da mesi.

L’Italia resta stabile in quattordicesima posizione.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021, Italia: un passo in avanti nonostante la sconfitta

World Rugby Ranking – classifica mondiale valida dal 15 febbraio 2021

1 Sudafrica 94.20

2 Nuova Zelanda 88.95

3 Inghilterra 87.49

4 Francia 86.42

5 Australia 83.08 (+1)

6 Irlanda 82.31 (-1)

7 Galles 82.11 (+1)

8 Scozia 81.29 (-1)

9 Argentina 80.31

10 Japan 79.29

11 Fiji 76.87

12 Georgia 72.18

13 Tonga 71.44

14 Italia 70.88

15 Samoa 70.72

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027