World Rugby Ranking: la rivoluzionata classifica dopo il secondo turno di Sei Nazioni

Prosegue la risalita gallese dopo la vittoria di Ediumbrgo, mentre scivola l’Irlanda sconfitta in casa. Nessun movimento per gli azzurri

World Rugby Ranking, la nuova classifica mondiale dopo il secondo turno del Sei Nazioni 2021

World Rugby Ranking, la nuova classifica mondiale dopo il secondo turno del Sei Nazioni 2021 ph. Sebastiano Pessina

Il secondo turno del Sei Nazioni 2021 ha nuovamente e per certi versi anche sorprendentemente rivoluzionato le gerarchie del World Rugby Ranking.

Mentre è confermato il podio, con Sudafrica (Springboks che non giocano una gara dalla finale mondiale ad inizio novembre 2019), Nuova Zelanda ed Inghilterra nelle prime tre piazze, continua – dopo un 2020 complesso – la risalita del Galles di Wayne Pivac, che per la seconda settimana consecutiva guadagna una posizione (i dragoni sono settimi), scavalcando, in questa occasione, proprio i rivali di giornata della Scozia (che tornano all’ottavo posto), battuti a domicilio 25-24.

La sconfitta casalinga contro la Francia (sempre più quarta forza mondiale, a ridosso ormai degli inglesi, attualmente sull’ultimo gradino del podio), poi, costa caro anche all’Irlanda, che perde più di un punto, cedendo la quinta piazza all’Australia di Dave Rennie, nuovamente tra le migliori 5 del Mondo, pur senza giocare da mesi.

L’Italia resta stabile in quattordicesima posizione.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021, Italia: un passo in avanti nonostante la sconfitta

World Rugby Ranking – classifica mondiale valida dal 15 febbraio 2021

1 Sudafrica 94.20

2 Nuova Zelanda 88.95

3 Inghilterra 87.49

4 Francia 86.42

5 Australia 83.08 (+1)

6 Irlanda 82.31 (-1)

7 Galles 82.11 (+1)

8 Scozia 81.29 (-1)

9 Argentina 80.31

10 Japan 79.29

11 Fiji 76.87

12 Georgia 72.18

13 Tonga 71.44

14 Italia 70.88

15 Samoa 70.72

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup