Benetton Rugby: Kieran Crowley non sarà più l’allenatore dei Leoni al termine della stagione

Si chiuderà così con un anno d’anticipo il rapporto tra l’ex Canada ed il club veneto

kieran crowley

Kieran Crowley lascerà il Benetton Rugby a fine stagione ph. Ettore Griffoni

Il rapporto tra Kieran Crowley e il Benetton Rugby, iniziato nell’ormai lontano 2016, e proseguito tra alti(ssimi) e bassi, tra cui questi primi sei mesi oltremodo complessi, nell’ultimo quinquennio, proprio nei giorni in cui pure Ian Keatley – trequarti irlandese che starebbe lasciando il club – terminerà, per decisione del club – anche alla luce delle prestazioni degli ultimi mesi – con un anno d’anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto (2022), che era stato prolungato dopo lo straordinario traguardo della stagione ’18/’19, sia in termini collettivi, con i Leoni che conquistarono il barrage playoff del Pro14, che individuale, con l’ex coach del Canada che venne eletto coach of the year.

Leggi anche: Un (ex) rugbista pro si è laureato Campione del Mondo di freccette

“Ringrazio Crowley per quanto fatto in questi anni e per la professionalità mostrata sin dal suo arrivo. Ho lavorato molto bene con lui: due anni fa il club ha raggiunto i migliori risultati sportivi di sempre dall’ingresso in Celtic League: le Final Series di PRO14 e sfiorato il passaggio del turno in Challenge Cup. Siamo però giunti alla fine di un ciclo, è naturale fare una serie di valutazioni e prendere delle decisioni. Adesso resta comunque una seconda parte di stagione da affrontare ed il nostro focus dovrà rimanere su di essa, lavorando in maniera professionale per ottenere risultati migliori di quelli avuti sino ad oggi”, ha spiegato il direttore sportivo biancoverde Antonio Pavanello, commentando l’annuncio e sottolineando come – risultati e prestazioni alla mano – si sia chiuso un ciclo.

La delusione di Kieran Crowley, il riconoscimento di Amerino Zatta

“Ovviamente sono deluso dalla decisione del club ma rispetto la loro scelta di voler andare in una direzione diversa. Io e mia moglie Sue abbiamo davvero apprezzato gli anni trascorsi qui a Treviso, è stato un ottimo posto in cui vivere, in cui abbiamo incontrato persone eccezionali che voglio ringraziare sinceramente per tutto il loro supporto. Anche se questa è stata una stagione estremamente difficile, abbiamo ancora 5 mesi davanti ed io insieme al resto degli allenatori, giocatori e club faremo del nostro meglio per ribaltare i nostri risultati e concludere la stagione in maniera positiva”, ha concluso Kieran Crowley, ad ogni modo lodato – per quanto fatto in questi anni – dal presidente Zatta che si aspetta di chiudere l’annata comunque su note positive: “L’arrivo di Crowley ci ha senza dubbio consentito di compiere un ulteriore passo in avanti per la crescita del nostro club. Siamo grati a lui per i risultati raggiunti che hanno permesso ad entrambe le parti di vivere emozioni importanti come in occasione del raggiungimento delle Final Series di PRO14 o del riconoscimento come miglior allenatore dell’anno. Detto ciò, rimane una stagione da portare al termine consapevoli che lavoreremo tutti nella stessa direzione per chiuderla nel miglior modo possibile”.

Chi prenderà il suo posto? La società avrebbe, ovviamente, già fatto alcune valutazioni, per quanto concerne il discorso allenatore e staff per la prossima annata agonistica, anche se – allo stato attuale -, non avrebbe ancora preso una decisione definitiva, attesa comunque a breve.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra