Galles: Jake Ball a fine stagione lascerà la nazionale e gli Scarlets

L’avanti farà ritorno in Australia per ricongiungersi con la sua numerosa famiglia

Jake Ball

Un primo piano di Jake Ball durante l’ultimo Galles-Italia al Sei Nazioni 2020 (Ph. Sebastiano Pessina)

Per Jake Ball è arrivato il momento dei saluti: il seconda linea infatti, al termine della stagione 2020/2021, lascerà il Galles, la nazionale dei Dragoni e gli Scarlets per tornare in Australia e ricongiungersi alla sua famiglia.

Dopo nove stagioni di club e sei di nazionale, impreziositi da 49 caps (molti dei quali al fianco di capitan Alun Wyn Jones), l’avanti classe 1991 ha deciso così di congedarsi da questa avventura: “E’ stata una decisione difficile da prendere – ha commentato Jake Ball – ma l’ho presa in ottica familiare”.

“Mio figlio Max (l’ultimo di quattro bambini) è nato un mese fa e, se non tramite Zoom, non ho ancora avuto l’opportunità di vederlo, così come per gli altri tre figli e mia moglie Christie”.

“Quello che è successo ha inevitabilmente condizionato la mia scelta, anche perchè fra protocolli e bolle nell’ultimo anno è stato sempre più difficile aiutare mia moglie che per fortuna è tornata in Australia dove è riuscita a trovare sostegno nei suoi cari”.

“Rappresentare il Galles, il mio paese, e gli Scarlets è stato un onore una cosa indimenticabile. Un piacevole ma enorme sacrificio”.

Leggi anche, Il Galles torna a casa: riecco il Millennium Stadium

Il rapporto fra Jake Ball e gli Scarlets 
Nato ad Ascott, in Galles, ma trasferitosi poi a 16 anni in Australia con l’ambizione di diventare un giocatore di cricket, Jake Ball ha poi capito che il rugby sarebbe stato il suo sport così nella Terra dei Canguri ha cominciato ad allenarsi coi Western Force prima di fare il viaggio inverso e tornare nei suoi luoghi natii: “Degli Scarlets ho dei ricordi fantastici – ha ammesso con molta commozione – la vittoria nel Pro12, ma non solo. E’ impossibile dimenticare la loro chiamata, quando ero poco più che un ragazzo nel centro d’allenamento dei Western Force. Non ho rimpianti per la carriera fatta qui e per quella fatta con la maglia del Galles: ho disputato due Coppe del Mondo e vinto un Sei Nazioni col Grande Slam. Mi auguro solo che prima della mia ultima partita qui possa rivedere e salutare i tifosi al Parc y Scarlets”.

A far capire la grandezza del percorso compiuto dal giocatore ventinovenne, ecco arrivare le parole del numero uno degli Scarlets Glenn Delaney: “Jake è stato meraviglioso: un ragazzo eccezionale, un esempio per il gruppo sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello dell’esempio dell’aiuto per i giovani. Rispettiamo la sua decisione e i sacrifici che ha fatto per la famiglia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match