La situazione del Benetton rugby in vista del derby con le Zebre

I Leoni sono alle prese con alcune positività, e non sarà facile preparare l’attesa sfida di sabato in Pro14

Il Benetton Rugby è atteso dal derby di Parma in Pro14 ph. Massimiliano Carnabuci

Il Benetton Rugby è atteso dal derby di Parma in Pro14 ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo l’annullamento (con conseguente sconfitta a tavolino) del match contro l’Agen di Challenge Cup, la settimana del Benetton è focalizzata sul derby di Pro14 con le Zebre, in calendario sabato 26 dicembre. Chiaramente, prima di guardare a quello che succederà al Lanfranchi dalle 14.00, serve fare un punto della situazione in casa trevigiana, vista la presenza di giocatori positivi.

Al momento sono otto gli elementi del gruppo squadra indisponibili perché isolati, e contagiati. Una situazione peggiore rispetto a quella precedente al match con l’Agen, quando i positivi erano tre. Comunque, non avendo giocato sabato la società è riuscita a tenere separati tutti i giocatori, e i tamponi effettuati nella giornata di lunedì hanno confermato come eccezion fatta per gli otto di cui sopra tutti gli altri siano negativi. Oggi, mercoledì 23 dicembre, verranno fatti altri tamponi molecolari, dal cui risultato arriverà la sentenza definitiva sulla disputa della partita: se le cose rimarranno tali, e non ci saranno nuove positività, si procederà regolarmente con il derby di Pro14. Gli esiti dei tamponi molecolari sono attesi per la tarda serata di mercoledì o la mattinata di giovedì.

Leggi anche: Derby e Coppa, per Zebre e Benetton in arrivo il mese più importante della stagione

Questa situazione ha creato e sta creando seri problemi allo staff tecnico, perchè sono solo 24 i giocatori a disposizione di coach Crowley al momento, con defezioni importanti in certi ruoli (in particolare sulla Tribuna si parla di tantissime assenze tra gli avanti) contando anche la decina di giocatori indisponibili perchè infortunati. Va sottolineato anche che la squadra del Benetton non ha fatto alcuna attività con contatto in allenamento, ma inizierà a farla solamente da giovedì mattina in base ai risultati dei tamponi. Chiaramente non è questo il modo migliore per preparare una partita sempre combattuta come il derby con le Zebre, ma purtroppo la situazione sanitaria lo impone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town