Il nuovo format del Super Rugby Aotearoa 2021

Ufficializzato il calendario del torneo neozelandese, al via il prossimo 26 febbraio

Super Rugby Aotearoa

Super Rugby Aotearoa 2021 calendario e nuovo format (Photo by Marty MELVILLE / AFP)

Nel giugno 2020, il Super Rugby Aotearoa – inedito torneo neozelandese che ha sostituito il Super Rugby sospeso in marzo, con le 5 franchigie kiwi coinvolte – ha riacceso i riflettori di Ovalia sul rugby giocato dopo 3 mesi di stop, proponendo, in seguito ad un filo di ruggine anche per il fisiologico adattamento alle nuove disposizioni arbitrali nelle prime gare, uno spettacolo di altissimo livello, apprezzato dai più ad ogni latitudine, seppur non siano mancati anche gli scettici.

Un torneo che – in attesa del nuovo Super Rugby, il quale a partire dal 2022 dovrebbe presentare una struttura a 12 team, con le franchigie di Nuova Zelanda ed Australia affiancate da una corposa presenza di rappresentative pacifiche – andrà in scena anche nel 2021, dal 26 febbraio sino a maggio, con un unico, ma significativo cambiamento rispetto al format dell’anno d’esordio.

Al termine delle 10 giornate di stagione regolare, infatti, con le squadre che si affronteranno tra di loro in gare d’andata e ritorno (2 riposi a testa, nel corso dell’anno), le prime due classificate guadagneranno l’accesso alla finale, in programma sabato 8 maggio, che assegnerà il secondo titolo della storia del torneo, dopo che quello 2020, in agosto, è andato ai Crusaders di Scott Robertson, primi della classe al termine della regular season.

Leggi anche: Autumn Nations Cup, calendario e orari delle dirette tv e streaming

La prima giornata del Super Rugby Aotearoa 2021

venerdì 26 febbraio 2021, Highlanders v Crusaders – Dunedin
sabato 27 febbraio 2021, Hurricanes v Blues – Wellington
riposo: Chiefs

Clicca qui per il calendario completo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship