Top 14: La Rochelle batte Clermont e si prende la vetta

Sesto successo in sette giornate per gli uomini di O’Gara, Tolosa pareggia in casa con Castres

Tolone Challenge Cup

Top 14: La Rochelle balza in testa – ph. XAVIER LEOTY / AFP

Ronan O’Gara e il suo La Rochelle sono in testa al Top 14. La settima giornata del massimo campionato francese si è conclusa infatti con la vittoria degli atlantici sul Clermont, precedente capolista del torneo.

Tolosa e Lione inseguono, la prima bloccata da Castres sul pareggio e la seconda vincente di misura su un Agen che mostra voglia di riscatto. Stade Français e Montpellier hanno visto rimandata la loro partita: ad oggi solo Tolosa, Pau e Agen hanno giocato tutte e 8 le partite previste.

Della straordinaria prova di Sergio Parisse con il suo Tolone venerdì scorso abbiamo già parlato, per tutto il resto esploriamo tutti i temi e le notizie del weekend transalpino attraverso Parole e numeri.

Qui lo schema riassuntivo dei risultati e della classifica.

369 – Termina l’inviolabilità della linea di meta di casa al Marcel Deflandre di La Rochelle. Tim Nanai-Williams è il primo giocatore a riuscire a segnare 5 punti nello stadio dei gialloneri in tutta la stagione. L’imbattibilità della linea di meta resisteva dal marzo scorso, vista anche l’interruzione del Top 14 2019/2020, per un totale di 369 minuti senza subire mete. Ciononostante, non è bastato al Clermont per battere gli avversari: il piede di Jules Plisson e una meta di Brice Dulin hanno condannato gli ospiti a cedere la vetta della classifica alla squadra di Ronan O’Gara. La Rochelle è la miglior difesa del campionato: ha subito una media di 16,57 punti a partita.

2 – Sono gli allenatori silurati nel corso degli ultimi 7 giorni da Agen. La coppia di allenatori Christophe Laussucq e da Rémi Vaquin è stata sollevata dall’incarico dopo la pesante batosta presa contro Bordeaux la scorsa settimana. Il presidente del club è stato tranchant, come dicono di là dalle Alpi: “Sono scandalizzato dall’attitudine di alcuni giocatori contro Bordeaux. Sto pensando di sanzionare il gruppo finanziariamente. E’ insostenibile che i nostri partners e tifosi ci sostengano economicamente in questo contesto ansiogeno e lo spogliatoio non mostri alcun rispetto”. Morale della favola: gli allenatori pagano per le 7 sconfitte consecutive, Agen si allena in autogestione tutta la settimana ed è proprio il presidente (ma non ci scordiamo che il direttore sportivo è Philippe Sella) a scegliere la formazione. Le sconfitte consecutive diventano 8 in 8 partite, ma la squadra mostra un reazione davanti al pubblico di casa sfiorando l’impresa contro il Lione (16-19 il punteggio).

Workrate – Per riuscire a impattare con Tolosa, il Castres ha dovuto mettere in campo una prestazione come in questa stagione non gli avevamo mai visto fare. La squadra è finita nei bassifondi della classifica e sta lottando per riemergere, ma con un Anthony Jelonch e un Tom Staniforth così i risultati non potranno che essere positivi: il terza linea ha messo a segno 15 placcaggi, andando a portare il pallone per ben 17 volte; il seconda è stato invece il ball carrier principe con 18 cariche. La partita è terminata 16-16 dopo che Tolosa era andato all’intervallo sul 13-3. Di Benjamin Urdapilleta il calcio del pareggio al 77′.

8 – L’assurdo numero di placcaggi a cui è sfuggito Matthieu Jalibert, numero 10 di Bordeaux. Il giovane mediano di apertura è appena stato escluso dalle convocazioni di Fabien Galthié per la Autumn Nations Cup e ha deciso di reagire così: con una prestazione da man of the match nella partita dominata dal suo club contro il Bayonne. Quattordici i suoi punti (1 meta, 3 trasformazioni, 1 punizione) nel 43-19 di sabato.

67 – I minuti che Eddy Ben Arous si è trovato a giocare tallonatore, lui pilone sinistro, nella partita vinta dal Racing 92 per 24-22 contro Pau. Con Camille Chat e Teddy Baubigny convocati in nazionale, ai parigini è rimasto solo Jonathan Maiau, che però si è infortunato prima del quarto d’ora di gioco. Non è la prima volta che Ben Arous si deve adattare a tallonatore in emergenza, ma non ha mai giocato così tanto. Alla fine, uno dei migliori in campo alla U Arena, rivelandosi anche affidabile al lancio in rimessa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: come sono andati gli Azzurri nel Top14

Esordio vincente di Martin Page-Relo con l'Union Bordeaux-Beglés

7 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14