Pro14: tanti ‘permit’ nella formazione delle Zebre per la trasferta in casa degli Scarlets

Kick-off, a Llanelli, domani sera alle 18.15

Zebre Rugby - formazione per gli Scarlets

Zebre Rugby – la formazione per la trasferta di Llanelli, contro gli Scarlets ph. Massimiliano Carnabuci

Reduci dalla prima vittoria stagionale in Pro14, lunedì sera in casa contro gli Ospreys, le Zebre Rugby si apprestano alla seconda sfida celtica consecutiva contro una gallese, domani sera alle 18.15 (diretta DAZN), al Parc Y Scarlets, in casa degli Scarlets.

Se tra i trequarti, Michael Bradley ha confermato in blocco i 7 uomini impiegati al Lanfranchi nell’ultima uscita, con la coppia Renton-Rizzi in mediana, ed il duo Boni-Bisegni (recentemente ritiratosi dall’attività internazionale) in mezzo al campo, l’allenatore irlandese ha dovuto fare i conti con innumerevoli assenze tra gli avanti, rivoluzionando la formazione.

Assenti Licata (operato alla spalla in settimana), Giammarioli, tra i migliori la scorsa settimana – out per una botta al ginocchio -, e Ortis, man of the match contro gli Ospreys, fuori per tre settimana a causa di una frattura ad una costola, oltre ovviamente a tutti i ragazzi impegnati con l’Italia, il capo allenatore dei multicolor ha fatto ampio uso dei permit player davanti, con Nardo Casolari (al debutto assoluto in celtic) e Antoine Koffi schierati dal 1′, vicino a Lorenzo Masselli, in terza linea, ed il seconda linea Gabriele Venditti, a sua volta pronto per un possibile esordio nel Pro14, in panchina assieme, tra gli altri, a Massimo Ceciliani, con la maglia numero 20, per dare sostegno a gara in corso in terza, e non come di consueto da tallonatore.

Leggi anche: Rugby in tv, sarà Mediaset a trasmettere i match dell’Italia, dell’Autumn Nations Cup

Upadate 14.52: Enrico Lucchin prende il posto di Tommaso Boni (“motivi precauzionali, per non aver ancora assorbito del tutto un leggero problema fisico”) a primo centro, con Paolo Pescetto che entra in panchina.

La formazione delle Zebre Rugby per la trasferta di Llanelli

15. Junior Laloifi (12)
14. Pierre Bruno (14)
13. Giulio Bisegni (101) (Cap)
12. Enrico Lucchin (11)
11. Giovanni D’Onofrio (5)
10. Antonio Rizzi (6)
9 Joshua Renton (33)
8. Lorenzo Masselli (9)
7. Antoine Koffi (2) giocatore invitato del Calvisano
6. Nardo Casolari (0) giocatore invitato del Calvisano
5. Ian Nagle (15)
4. Leonard Krumov (47)
3. Eduardo Bello (47)
2. Marco Manfredi (14)
1. Paolo Buonfiglio (4)

A disposizione:

16. Oliviero Fabiani (121)
17. Andrea Lovotti (96)
18. Matteo Nocera (5)
19. Gabriele Venditti (0) giocatore invitato del Calvisano
20. Massimo Ceciliani (29)
21. Nicolò Casilio (6)
22. Paolo Pescetto
23. Michelangelo Biondelli (13)

Indisponibili per infortunio: Iacopo Bianchi, Tommaso Castello, Renato Giammarioli, Mick Kearney, Samuele Ortis, Giovanni Licata, Jimmy Tuivaiti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare