Il Super Rugby starebbe per diventare a 12 squadre

A partire dal 2022, salutati i team argentini e sudafricani, il torneo australe potrebbe accogliere una squadra delle Fiji ed una selezione pacifica

Super Rugby

Super Rugby

Proprio nel giorno in cui la Sanzaar ha ufficializzato che il Rugby Championship, il torneo che vede al via Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica ed Argentina, le quattro migliori squadre dell’emisfero sud, proseguirà il proprio percorso – seppur con una schedule leggermente revisionata, in termini logistici – per la prossima decade, fino al 2030, allontanando così l’ipotesi dell’ingresso degli Springboks nel Sei Nazioni, dalla Nuova Zelanda arrivano corpose e fondate indiscrezioni sul futuro della principale competizione per club a livello australe, il Super Rugby.

Se infatti, per il 2021, è confermata la presenza di una seconda edizione del Super Rugby Aoteaora, con i team neozelandesi a battagliare nuovamente tra di loro, a partire dal 2022, stando a quanto riportato da Newstalk ZB Sport, nota radio sportiva neozelandese, il Super Rugby tornerebbe ad una conformazione con 12 squadre al via.

Un torneo senza compagini argentine e sudafricane – attese, queste ultime, dallo sbarco nei prossimi nell’emisfero nord, nel Pro14 -, bensì con, al fianco delle canoniche cinque franchigie neozelandesi e delle cinque australiane, una squadra delle Isole Fiji ed una selezione del Pacifico. Un modello che garantirebbe, così, una presenza ed un impegno importante, a livello di rugby di club, per le union pacifiche, che da tempo bussano alle porte dell’ovale che conta per ottenere questo risultato, ritenuto di valore per la crescita e la sostenibilità del loro movimento.

Leggi anche: Sei Nazioni, Italia-Inghilterra: al via il rimborso dei biglietti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby