Sam Cane: “Peccato non avere più tante sfide con le squadre sudafricane”

Mark Robinson della federazione neozelandese nega che la scelta dei sudafricani sia conseguenza di quanto proposto da NZRU

Sam Cane è il capitano degli All Blacks - AFP

Sam Cane è il capitano degli All Blacks – AFP

Nella mattinata (italiana) di mercoledì, il capitano degli All Blacks Sam Cane e il chief executive di NZRU Mark Robinson hanno parlato riguardo alla scelta delle federazione sudafricana di puntare a nord. Per Sam Cane il sentimento prevalente è il dispiacere, anche se non è una notizia che piomba a ciel sereno dato che tutti nell’ambiente immaginavano che le cose sarebbero potute andare così visto il probabilissimo cambio di format del Super Rugby nelle prossime stagioni.

Leggi anche: Le 4 franchigie sudafricane del Super Rugby potranno entrare nel Pro14

Il capitano dei tutti neri ha dichiarato come: “Sarà speciale tornare a giocare in Sudafrica, anche se avremo la possibilità di farlo solo in un test match internazionale. Penso che la sfida più grande per un neozelandese sia giocare contro gli Springboks di fronte al loro pubblico”. Cane ha ricordato il suo primo viaggio nella Rainbow Nation e l’entusiasmo che lo ha pervaso in quell’occasione, non dimenticando comunque quanto fosse impegnativo spostarsi di così tanti chilometri per più volte all’anno.

Leggi anche: Il calendario del Rugby Championship 2020

Come detto però non è stato l’unico a tornare su quanto accaduto in Sudafrica, con la palla che è passata alla “politica”. Mark Robinson, chief executive della federazione neozelandese, ha sottolineato come la NZRU rifiuti di prendersi la colpa per quanto successo, volendo però chiudere immediatamente la questione senza dare il via a giochi di parole. Gli è stato chiesto infatti se ritenesse la sua federazione responsabile della scelta, e se pensasse che (come riportato da una voce) anche i rapporti con Rugby Australia fossero al minimo storico: “Nego entrambe le affermazioni, anzi. Ci sono forti dialoghi all’interno di SANZAAR per trovare una soluzione sui problemi in corso. Penso che comunque tutto questo sia solo un riflesso dell’enorme incertezza che circonda il mondo, non solo quello sportivo, in questo momento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship