Rob Howley torna ad allenare sulla scena internazionale

L’ex assistant coach del Galles sarà protagonista con una nazionale dell’Emisfero Nord

Rob Howley

Rob Howley (Photo by Laurent FIEVET / AFP)

Dopo essere stato a un passo dal diventare il nuovo ct dell’Italia (nel post RWC 2019), per poi essere travolto da un affaire riguardante le scommesse, Rob Howley torna sulla scena internazionale ovale: da oggi infatti – e sino alla Rugby World Cup 2023 – rivestirà l’incarico di assistant coach della nazionale canadese, guidata dall’head coach Kingsley Jones.

Una ripartenza che fa piacere al tecnico gallese, il quale sarà consulente anche dei Toronto Arrows per la stagione 2021 della rinnovata Major League Rugby: “Sono contento di iniziare questa avventura – ha affermato Rob Howley – non vedo l’ora di mettermi al lavoro per aiutare la nazionale nel suo percorso di qualificazione verso il 2023 e i Toronto Arrows nella MLR. Vedo un’enorme possibilità, con tanta sinergia: mi ricorda molto la mia esperienza col Galles”.

Il punto di vista dello staff tecnico canadese
Per i “Canucks”, avere Rob Howley tra le proprie fila è qualcosa di straordinario tanto che l’head coach Kingsley Jones e Jamie Cudmore, responsabile dell’Academy di sviluppo del team nordamericano, hanno espresso a più riprese la loro gioia: “Siamo entusiasti di avere una persona come Rob Howley fra noi. La sua esperienza e la sua competenza daranno ai nostri programmi per il futuro una spinta in più. La sua presenza farà crescere tanto i giocatori, quanto i membri di ogni singolo staff tecnico. Come allenatori, avremmo l’opportunità di collaborare con uno dei migliori tattici al mondo”.

Il pensiero dei Toronto Arrows 
Livello internazionale ma non solo per Rob Howley, che dovrà guardare con occhi attenti anche quella Major League Rugby dove i Toronto Arrows puntano ad essere protagonisti: “Rob porterà esperienza e metodo di lavoro – ha fatto sapere Mark Winokur, CEO e General Manager del club – i suoi modi e il suo atteggiamento, inoltre, si integrano perfettamente con la filosofia del club: i nostri ragazzi sono lieti di accoglierlo agli Arrows”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili