Australia: Michael Hooper sarà ancora capitano

Confermata la leadership al terza linea dei Wallabies

Michael hooper

Un nuovo ciclo da capitano per Michael Hooper ph. Sebastiano Pessina

I muscoli del capitano. Dave Rennie, il nuovo ct dell’Australia, ha fatto la sua scelta: Michael Hooper continuerà a essere lo skipper dei Wallabies.

Per il flanker, che vanta 99 caps con la maglia dei due volte campioni del mondo, una straordinaria conferma che lo lancia verso una leadership da conservare sino alla Rugby World Cup 2023: “Indossare la maglia dei Wallabies è un privilegio – ha detto Michael Hooper – sono orgoglioso di guidare i miei compagni, di rappresentare la nostra nazionale e tutti i giocatori che in passato hanno indossato questa casacca”

“Sono entusiasta di quello che stiamo facendo. – ha proseguito – . Abbiamo iniziato a trascorrere un po’ di tempo insieme definendo la nostra identità e quello che vogliamo mettere in campo per raccogliere dei risultati nei prossimi mesi”.

Le parole di Dave Rennie
Il commissario tecnico si è così espresso dopo aver reso nota la sua scelta, in continuità con la gestione Cheika: “Sono rimasto davvero colpito da Michael Hooper (che lui chiama Hoops, in confidenza). Abbiamo ovviamente parlato di quello che è successo negli ultimi nove mesi, del suo impegno e della sua passione. E’ una bravissima persona, con un’etica del lavoro eccezionale: un ottimo modello per i giovani che cresceranno di fianco a lui”.

Quando vedremo l’Australia in campo?
La nuova “prima da capitano” di Michael Hooper si terrà l’11 ottobre nel match d’apertura delle Bledisloe Cup allo Sky Stadium di Wellington contro gli All Blacks. Una partita speciale sotto tutti i punti di vista: Nuova Zelanda-Australia sancirà infatti la ripresa del rugby internazionale, che è fermo da marzo (quando venne interrotto il Sei Nazioni), e vedrà lo stesso terza linea tagliare il traguardo dei 100 caps con la maglia dei Wallabies.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il XV ideale secondo OnRugby

Due Azzurri meritano un posto tra i migliori di novembre

27 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC, Ulster: la formazione che attende il Benetton

Tutti presenti i tre internazionali che hanno fatto parte del gruppo dell'Irlanda: Iain Henderson, Nick Timoney e Jacob Stockdale

27 Novembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, la formazione: Odogwu centro e altre novità nel XV biancoverde

La squadra di Treviso gioca l'anticipo della sesta giornata di URC contro Ulster

item-thumbnail

Video: una bella meta di François Mey in ProD2

Il trequarti italiano sta iniziando a trovare spazio con regolarità come estremo

27 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 28 al 30 novembre

Il ritorno dell'URC, ultimo test delle Quilter Nations Series, Top 14 e Sevens

27 Novembre 2025 Rugby in TV