Pro14: le formazioni della semifinale tra Edimburgo e Ulster

I XV scelti da Cockerill e MacFarland per il duello di Murrayfield

Pro14

Pro14 – ph. OnRugby

Il weekend di semifinali, nel torneo celtico, si chiude sabato 5 (ore 20.35, diretta DAZN) con l’attesa sfida di Murrayfield – nuovamente a porte chiuse dopo l’esperimento della scorsa settimana, con poche migliaia di spettatori sugli spalti -, tra i padroni di casa di Edimburgo, a caccia della prima finale della loro storia, ed Ulster (1 titolo, archiviato nel 2006), che manca dall’atto finale della competizione dall’ormai lontano 2013, quando la compagine di Belfast perse contro Leinster.

Diversi gli internazionali di Scozia ed Irlanda in campo, sui due fronti del campo. Cockerill si affida ad una prima linea dal forte sapore di nazionale del Cardo, con Rory Sutherland, capitan McInally e WP Nel in campo dal primo minuto. Di livello elevatissimo anche la terza linea, dove, al fianco del superbo fijiano Viliame Mata, figurano Magnus Bradbury e Hamish Watson, due pilastri della Scozia recente. Cabina di regia affidata, invece, a Groom e van der Walt, con un triangolo allargato da paura, composto da Blair Kinghorn all’estremo, Darcy Graham ed un ispiratissimo Duhan van der Merwe, prossimo anche al debutto internazionale con il team di Townsend, sulle ali.

MacFarland risponde affidandosi nuovamente a Jacob Stockdale a numero 15, con una cerniera mediana di grande qualità, occupata da Billy Burns, capitano di serata, e John Cooney, tra i grandi candidati per un posto a numero 9 con la maglia dell’Irlanda dei prossimi mesi. Presenza di peso anche in prima linea, con Rob Herring tallonatore titolare dei verdi, vicino a Tom O’Toole e Eric O’Sullivan, chiamati ad una grande partita per reggere il confronto con i forti dirimpettai.

Leggi anche: I XV di Leinster e Munster per la prima semifinale – Pro14

Le formazioni di Edimburgo v Ulster, Guinness Pro14 – semifinale

Edimburgo: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Mark Bennett, 12 Chris Dean, 11 Duhan van der Merwe, 10 Jaco van der Walt, 9 Nic Groom, 8 Viliame Mata, 7 Hamish Watson, 6 Magnus Bradbury, 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 WP Nel, 2 Stuart McInally (c), 1 Rory Sutherland
A disposizione: 16 Mike Willemse, 17 Pierre Schoeman, 18 Simon Berghan, 19 Andrew Davidson, 20 Jamie Ritchie, 21 Charlie Shiel, 22 Nathan Chamberlain, 23 George Taylor

Ulster: 15 Jacob Stockdale, 14 Louis Ludik, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Rob Lyttle, 10 Billy Burns (c), 9 John Cooney, 8 Marcell Coetzee, 7 Jordi Murphy, 6 Matthew Rea, 5 Sam Carter, 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring, 1 Eric O’Sullivan
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Jack McGrath, 18 Marty Moore, 19 Kieran Treadwell, 20 Sean Reidy, 21 Alby Mathewson, 22 Ian Madigan, 23 Michael Lowry

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026