Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori

RFU e Premiership hanno trovato un accordo per regolamentare l’utilizzo dei giocatori in questa intensa stagione

Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori Ph. Sebastiano Pessina

Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori Ph. Sebastiano Pessina

In Inghilterra sono state annunciate delle nuove misure molto importanti legate a uno dei tempi più discussi negli ultimi anni, cioè il riposo dei giocatori. In vista di una stagione che, a causa dello stop forzato in questi mesi, si preannuncia compressa e durissima, la RFU e la Premiership si sono accordate per cercare di tutelare gli elementi della Nazionale di Eddie Jones. Partiamo con le parole di Damin Hopley, presidente della Rugby Players’ Association, che ha detto: “Tutte le parti in causa hanno lavorato per trovare un accordo essenziale per il benessere dei giocatori in queste circostanze straordinarie. Riconosciamo che la RFU e la Premiership hanno fatto un bel lavoro, e continueremo a monitorare ogni singolo giocatore”.

Leggi anche: L’EPCR ha cambiato le regole di eleggibilità e iscrizione dei giocatori

A causa del blocco del campionato e delle attività della Nazionale per lunghi mesi infatti, la Premiership è ripartita e si chiuderà con un calendario estremamente compresso. Ci sarà poi la sfida tra Italia e Inghilterra del 6 Nazioni, in calendario il 31 ottobre dopo la quale i giocatori avranno una settimana di riposo. Ce ne saranno due (di riposo) dopo il nuovo torneo internazionale a 8 squadre previsto per l’autunno, e per far capire la densità del calendario basta dire che una settimana dopo il 26 giugno, data della finale della prossima Premiership, partirà (dovrebbe partire) il tour dei Lions in Sudafrica.

Andiamo dunque a vedere cosa prevede questo nuovo accordo:

  • nessun giocatore può scendere in campo per più di 180 minuti in una settimana, o scendere in campo dall’inizio in tre partite nell’arco di sette giorni
  • chi giocherà la finale della Premiership 2019/20 il 24 ottobre avrà una settimana e mezza di riposo prima di preparare la nuova stagione che inizierà il 20 novembre
  • ci sarà un monitoraggio settimanale della salute mentale dei giocatori
  • nessun giocatore potrà essere selezionato per più di sei partite tra il 14 agosto e il 13 settembre
  • carico di allenamento gestito per i giocatori inseriti a roster per tre partite in una settimana
  • non ci saranno amichevoli prima della stagione 2020/21
  • la Premiership Rugby Shield è stata cancellata per la stagione 2020/21 e verrà rivisitata la formula
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership