Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori

RFU e Premiership hanno trovato un accordo per regolamentare l’utilizzo dei giocatori in questa intensa stagione

Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori Ph. Sebastiano Pessina

Inghilterra: nuove regole per il riposo dei giocatori Ph. Sebastiano Pessina

In Inghilterra sono state annunciate delle nuove misure molto importanti legate a uno dei tempi più discussi negli ultimi anni, cioè il riposo dei giocatori. In vista di una stagione che, a causa dello stop forzato in questi mesi, si preannuncia compressa e durissima, la RFU e la Premiership si sono accordate per cercare di tutelare gli elementi della Nazionale di Eddie Jones. Partiamo con le parole di Damin Hopley, presidente della Rugby Players’ Association, che ha detto: “Tutte le parti in causa hanno lavorato per trovare un accordo essenziale per il benessere dei giocatori in queste circostanze straordinarie. Riconosciamo che la RFU e la Premiership hanno fatto un bel lavoro, e continueremo a monitorare ogni singolo giocatore”.

Leggi anche: L’EPCR ha cambiato le regole di eleggibilità e iscrizione dei giocatori

A causa del blocco del campionato e delle attività della Nazionale per lunghi mesi infatti, la Premiership è ripartita e si chiuderà con un calendario estremamente compresso. Ci sarà poi la sfida tra Italia e Inghilterra del 6 Nazioni, in calendario il 31 ottobre dopo la quale i giocatori avranno una settimana di riposo. Ce ne saranno due (di riposo) dopo il nuovo torneo internazionale a 8 squadre previsto per l’autunno, e per far capire la densità del calendario basta dire che una settimana dopo il 26 giugno, data della finale della prossima Premiership, partirà (dovrebbe partire) il tour dei Lions in Sudafrica.

Andiamo dunque a vedere cosa prevede questo nuovo accordo:

  • nessun giocatore può scendere in campo per più di 180 minuti in una settimana, o scendere in campo dall’inizio in tre partite nell’arco di sette giorni
  • chi giocherà la finale della Premiership 2019/20 il 24 ottobre avrà una settimana e mezza di riposo prima di preparare la nuova stagione che inizierà il 20 novembre
  • ci sarà un monitoraggio settimanale della salute mentale dei giocatori
  • nessun giocatore potrà essere selezionato per più di sei partite tra il 14 agosto e il 13 settembre
  • carico di allenamento gestito per i giocatori inseriti a roster per tre partite in una settimana
  • non ci saranno amichevoli prima della stagione 2020/21
  • la Premiership Rugby Shield è stata cancellata per la stagione 2020/21 e verrà rivisitata la formula
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord