L’EPCR ha cambiato le regole di “eleggibilità” e “registrazione” dei giocatori

In vista delle fasi finali delle Coppe Europee, in programma da settembre

EPCR

EPCR Champions Cup – George Horne (ph. Ettore Griffoni)

In via del tutto eccezionale, per il finale inedito di stagione ’19/’20, attraverso una nota ufficiale nel tardo pomeriggio odierno, EPCR ha comunicato alcuni cambiamenti (temporanei, legati esclusivamente a questa fase ad eliminazione diretta, che prenderà il via nel weekend dal 18 al 20 settembre) relativamente alla “registrazione” della lista giocatori, ed all'”eleggibilità” degli atleti non europei per le squadre ancora in lizza per i titoli di Champions Cup e Challenge Cup.

I club rimasti in corsa dovranno formalizzare e registrare in via definitiva la loro lista ufficiale entro il primo di settembre 2020. Lista che – per l’occasione – non avrà limiti, né numerici (i team potranno registrare quanti giocatori vorranno) legati alla nazionalità degli atleti, con la possibilità peraltro per ogni team di inserire tutti i giocatori non europei a disposizione nella distinta gara.

Vale la pena ricordare come in situazioni normali non possano essere più di 3 – gli extra europei – tra i 23 del game-day, categoria in cui non rientrano coloro che provengono da paesi che abbiano sottoscritto la convenzione di Cotonou (Sudafrica e le Isole del Pacifico ad esempio).

Modificata – come detto – anche l’ “eleggibilità” di un giocatore all’interno di una lista. In una stagione normale, un giocatore che ha disputato un match con una prima compagine, non avrebbe potuto essere messo in campo, più avanti nella competizione, da un’altra squadra.

Leggi anche: World Rugby ha posticipato l’entrata in vigore delle nuove norme sull’eleggibilità

Poiché un elevato numero di giocatori coinvolti nelle due competizioni ha recentemente cambiato club, è stato deciso in via eccezionale di rinunciare alla regola in questione, garantendo così ai team che hanno investito sul mercato di poter contare su tutti i nuovi innesti, a condizione che la loro registrazione sia approvata sia da EPCR che dalla union del team in questione.

Infine, affinché le mischie possano sempre essere disputate, i club devono assicurarsi che le loro liste aggiornate includano almeno 12 giocatori di prima linea.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup