Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

Quasi certa – anche se per l’ufficializzazione bisognerà attendere – la possibilità di un torneo novembrino ad 8 squadre al posto dei Test Match

Nazionale Italiana Rugby

Nazionale Italiana Rugby – ph. Sebastiano Pessina

In attesa che giovedì 30 luglio il consiglio di World Rugby decida sull’approvazione (o meno) dell’emendamento alla regola 9, ufficializzando così i termini della finestra internazionale autunnale per questo particolare ed inedito 2020 ovale (partite dal 24 ottobre al 5 dicembre), prende sempre più forma il torneo ad 8 squadre (le 6 del Sei Nazioni, più Fiji e Giappone) che per questa stagione prenderà il posto – nell’emisfero nord – dei classici tour di fine anno, con 4 i team dell’emisfero sud – impegnati nel Rugby Championship tra novembre e dicembre – fuori causa.

Bisognerà lavorare ancora su termini di partecipazione, nome ed altri aspetti burocratici, ma è sempre più probabile che – dopo i recuperi del Sei Nazioni 2020, attesi per le ultime due settimane ottobrine (saranno ovviamente i primi eventi ad essere ufficializzati) – il grande occhio di bue del rugby internazionale si sposti, dopo un weekend di pausa, sull’inedito torneo ad 8 team, la cui struttura è emersa in maniera piuttosto definita nelle ultime ore.

L’Italia sarebbe inserita nella pool B, in compagnia di Giappone, Francia e Scozia (nella A, invece, ci sarebbero Galles, Inghilterra, Irlanda e Fiji), e stando a quanto risulta ad OnRugby, giocherebbe in casa le sfide contro scozzesi e nipponici, chiudendo gli impegni nel raggruppamento contro la Francia, sul campo dello Stade de France, anche se sull’ordine del match non v’è ancora certezza assoluta. Nel weekend del 5 dicembre 2020, poi andrebbe in scena l’atto conclusivo del torneo, in cui le squadre piazzate allo stesso posto in graduatoria nei due giorni si affronteranno per determinare la loro posizione finale.

In attesa dell’ufficializzazione, il probabile calendario della Nazionale Italiana Rugby in autunno

Irlanda v Italia – 24 ottobre, recupero 4^ giornata Sei Nazioni 2020

Italia v Inghilterra – 31 ottobre, recupero 5^ giornata Sei Nazioni 2020

Nuovo torneo ad otto team, in sostituzione dei Test Match

Italia v Giappone – presumibilmente nel weekend del 14 novembre 2020

Italia v Scozia – presumibilmente nel weekend del 21 novembre 2020

Francia v Italia – presumibilmente nel weekend del 28 novembre 2020

Partita finale del torneo – weekend del 5 dicembre 2020

Con quali giocatori li affronteremo?

– Seconda linea

– Prima linea

Terza linea

– Mediani di mischia

Mediani d’apertura

– Centri

Triangolo allargato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale