Coppa delle Nazioni e Coppa del mondo per club in arrivo?

Svelate le proposte della lega francese e inglese. Lunedì a Dublino si inizia a lavorare per riformare i calendari

Siya Kolisi

Il Sudafrica alza l’ultima Coppa del Mondo – AFP

La giornata di lunedì 15 giugno potrebbe essere la base di una svolta importante per il mondo del rugby, con l’attesa riunione di World Rugby a Dublino che dovrà analizzare le proposte per provare ad armonizzare il calendario di ovalia. In una lunga intervista su L’Equipe, il presidente della LNR (lega comprendente i club di Top 14 e Pro D2) Paul Goze ha svelato quello che è il progetto franco-inglese da sottoporre all’ente che governa il rugby. Come ricordato dallo stesso Goze infatti non sarà lunedì la data in cui verranno prese delle decisioni definitive, ma da lì si partirà per fare delle scelte, e le due leghe che rappresentano i tornei più importanti e ricchi del mondo vogliono dire la loro. I punti chiave della proposta sono sei:

  • il calendario nord/sud è mantenuto, con il nostro emisfero che gioca da settembre a luglio, e quello boreale da febbraio a novembre
  • creazione di una Coppa delle Nazioni. Verrà disputata negli anni pari con tre partite nell’emisfero sud a luglio e tre nell’emisfero nord a novembre. Ogni partita mette in palio punti per una classifica che permetterà alle migliori due squadre di giocare una finale
  • il Sei Nazioni rimane nel periodo classico ma la sua durata viene ridotta di una settimana, passando da sette a sei (Rugby Championship tra settembre e ottobre)
  • i tour dei British Lions sono spostati da luglio a novembre, con cadenza sempre quadriennale, al posto della seconda fase della Coppa delle Nazioni. Le squadre non britanniche o non coinvolte coi Lions giocheranno test tra di loro e contro le Tier 2
  • si riducono da 38 a 37 i weekend di gara, mentre le Coppe Europee passano da 9 a 8 partite
  • Coppa del Mondo per club ogni quattro anni ad aprile, al posto delle fasi a eliminazione diretta delle Coppe Europee (a partire dal 2022). Le 8 migliori della Champions Cup contro le prime 8 del Super Rugby, mentre le rimanenti squadre si sfidano per la Super Challenge Cup nello stesso periodo di tempo

Leggi anche: 5 giocatori con almeno 100 caps dei quali potreste non aver sentito parlare

Queste le linee guida della proposta che verrà fatta, una proposta che non è rappresenta una rivoluzione ma che, secondo Goze, è un miglioramento della situazione odierna. Secondo lui è troppo importante che i campionati dell’emisfero nord rimangano come e dove sono, ma chiaramente si possono fare delle modifiche per rendere più sostenibile il rugby. Non è dunque il “big bang” atteso, ma la proposta della Coppa delle Nazioni permetterebbe di rendere più interessanti tutte le sfide tra nazionali, che avrebbero sempre qualcosa in palio.

Coppa del Mondo e competizioni europee per club devono rimanere nel calendario, chiaramente andranno valutati gli impatti delle due competizioni proposte (Coppa delle Nazioni o Coppa del Mondo per club) sulle manifestazioni già esistenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale