British & Irish Lions: Gatland ha il suo indiziato numero uno per la fascia di capitano

Ed è qualcuno che i gradi di una nazionale non li ha mai portati, almeno fino ad adesso

maro itoje

ph. Sebastiano Pessina

Il tour dei British & Irish Lions sembra lontano, ma è più vicino di quanto ci si immagini, specialmente per l’uomo che risponde al nome di Warren Gatland e che ha l’incarico di scegliere chi si debba sedere sugli ambiti posti al finestrino dell’aereo in partenza nel giro di un anno verso il Sudafrica, per affrontare gli Springboks campioni del mondo.

Sulla stampa britannica si fa un gran parlare, ad esempio, di chi potrebbe essere il capitano della selezione. Owen Farrell, il capitano dell’Inghilterra, potrebbe essere uno dei principali indiziati: il suo posto in campo non sembra in discussione, la sua leadership tecnica neppure, e la sua crescita come guida carismatica della nazionale inglese è in costante crescita. Alun Wyn Jones è l’altro nome caldo: la leggenda gallese ha il merito di essere questo, una leggenda, e se la sua presenza in campo dovesse rimanere sugli stessi livelli degli ultimi due anni sarebbe difficile non mettergli una fascia al braccio.

Un terzo nome si fa largo, però, ed è quello di Maro Itoje. Leader per natura, anche se finora l’Inghilterra non gli ha concesso nemmeno l’episodico onore dei gradi.

“E’ un giocatore intelligente e un uomo intelligente – ha detto Gatland alla rivista Rugby World, che lo ha premiato come miglior allenatore degli ultimi 60 anni – Potrebbe sicuramente contendere per essere un possibile capitano.”

“Adesso si tratta di scegliere la squadra, e poi pensare chi possa avere le qualità per essere capitano fra i selezionati. Idealmente è qualcuno che viene da una squadra che ha avuto successo. L’altra domanda da farsi è: se scegliessimo ora la squadra per il primo test contro gli Springboks, ci sono buone probabilità che questa persona ne faccia parte?”

“Beh, Itoje è il nome che continua a comparire. Anche se poi ci pensi e ti rendi conto che ci sono tante seconde linee forti in giro. C’è Courtney Lawes, c’è George Kruis. Come starà Alun Wyn Jones in quel momento? C’è James Ryan. Non ci sono dubbi, comunque che Maro Itoje abbia tutte le qualità.”

Effettivamente, il seconda linea dei Saracens sembra essere uno dei giocatori che, salvo imprevisti, dovrebbe vestire la maglia rossa contro gli Springboks. Chissà che possa farlo scalzando il proprio capitano al club e in nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match