World Rugby: meeting a metà giugno per decidere il destino dei calendari

Due le probabili opzioni sul tavolo, nessuna delle quali prevede l’inizio della prossima stagione prima del 2021

ph. ANDY BUCHANAN / AFP

Potrebbe essere un giorno importante, il prossimo 15 giugno. Ai recenti contatti fra Sei Nazioni e SANZAAR farà infatti seguito in tale data una riunione con rappresentanti di World Rugby e dei principali campionati europei per decidere le sorti di uno dei temi maggiormente dibattuti in questi mesi: l’organizzazione del calendario.

Leggi anche: Laporte conferma che si vuole armonizzare il calendario tra i due emisferi

Obiettivo: trovare un accordo che possa allineare le necessità dell’uno e dell’altro emisfero, armonizzandone gli appuntamenti. Secondo quanto riportato oggi da Midi Olympique, a metà giugno saranno messe sul piatto due ipotesi, che Paul Goze, presidente della LNR, la lega dei club francesi, avrebbe messo sul tavolo dei presidenti della squadre del Top 14 per informarli di cosa potrebbero ritrovarsi sul tavolo.

Nessuna delle due opzioni prevede che la nuova stagione dei campionati possa partire prima del 2021. Secondo il primo scenario, infatti, i campionati riprenderebbero in gennaio, per poi interrompersi a marzo e ad aprile per consentire lo svolgimento del Sei Nazioni e del Rugby Championship, svolti in contemporanea. Top 14, Premiership e Pro14 riprenderebbero quindi a fine aprile e andrebbero avanti fino a settembre, mentre i test match estivi sarebbero spostati ad ottobre, andando a creare una maxi-finestra internazionale insieme ai tradizionali incontri di novembre.

La seconda strada percorribile vedrebbe invece il Sei Nazioni e il Rugby Championship rimanere fermi nelle loro attuali collocazioni, mentre il rugby di club potrebbe iniziare la nuova stagione a marzo e chiuderla a settembre. Entrambe le proposte, secondo Midol, avrebbero fatto alzare più di un sopracciglio presso il consesso dei club francesi. Se queste vie saranno percorribili lo scopriremo soltanto fra un paio di settimane.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale