Bernard Laporte: “Contiamo di avere il pubblico a settembre”

Il Presidente della FFR ha parlato di armonizzazione dei calendari citando le parole di Richie McCaw

Bernard Laporte, vice-presidente di World Rugby e massimo dirigente della federazione francese, ha rilasciato un’intervista all’Equipe nella quale ha provato a “fare le carte” al futuro del rugby, sia transalpino che mondiale. Facendo il punto sulla situazione odierna, Laporte ha sottolineato come si possa parlare in maniera decisamente più ottimistica rispetto a poche settimane fa, con le prime luci verdi del governo francese che, ad esempio, permetteranno ai club di tornare ad allenarsi. Preparazione a partire da luglio, e poi a settembre via col nuovo campionato, nel quale potrebbe esserci il pubblico “Hanno riaperto i bar e altre attività, vuol dire che ci potranno essere tifosi negli stadi. Non sono preoccupato per il futuro, magari il 70/80% dei posti potrà essere riempito”.

Leggi anche: Le 10 regole sperimentali approvate da World Rugby per la ripartenza del gioco

Queste le parole di Laporte, che ha poi ampliato lo sguardo dalla Francia al mondo intero, dove i problemi invece non mancano: “Questo periodo è stato molto duro, soprattutto per l’incertezza che ha portato. Ci sono ancora situazioni complicate, com’è il caso del rugby a 7: non sappiamo se le World Series ripartiranno presto, è molto complicato pensare di spostare così tanti atleti provenienti da paesi e situazioni diverse, ed è impossibile metterli in quarantena prima e dopo ogni torneo”.

C’è anche il discorso legato ai test-match previsti per novembre, dopo che quelli di luglio sono stati sospesi, per i quali il dirigente francese indica giugno come data entro la quale si chiarirà la situazione, sottolineando come non morirà nessuno se per una stagione non si incontrassero i due emisferi. A proposito di questo, si è parlato anche dell’armonizzazione dei calendari: “Stiamo andando avanti molto bene, lavorando a stretto contatto con le federazioni. Ho molto apprezzato Richie McCaw che ha parlato dell’esigenza di allineare i pianeti, serve fare in modo che ogni partita valga per qualcosa. Anche un singolo test match deve mettere in palio dei punti per decretare alla fine un vincitore”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale