Bernard Laporte: “Contiamo di avere il pubblico a settembre”

Il Presidente della FFR ha parlato di armonizzazione dei calendari citando le parole di Richie McCaw

Bernard Laporte, vice-presidente di World Rugby e massimo dirigente della federazione francese, ha rilasciato un’intervista all’Equipe nella quale ha provato a “fare le carte” al futuro del rugby, sia transalpino che mondiale. Facendo il punto sulla situazione odierna, Laporte ha sottolineato come si possa parlare in maniera decisamente più ottimistica rispetto a poche settimane fa, con le prime luci verdi del governo francese che, ad esempio, permetteranno ai club di tornare ad allenarsi. Preparazione a partire da luglio, e poi a settembre via col nuovo campionato, nel quale potrebbe esserci il pubblico “Hanno riaperto i bar e altre attività, vuol dire che ci potranno essere tifosi negli stadi. Non sono preoccupato per il futuro, magari il 70/80% dei posti potrà essere riempito”.

Leggi anche: Le 10 regole sperimentali approvate da World Rugby per la ripartenza del gioco

Queste le parole di Laporte, che ha poi ampliato lo sguardo dalla Francia al mondo intero, dove i problemi invece non mancano: “Questo periodo è stato molto duro, soprattutto per l’incertezza che ha portato. Ci sono ancora situazioni complicate, com’è il caso del rugby a 7: non sappiamo se le World Series ripartiranno presto, è molto complicato pensare di spostare così tanti atleti provenienti da paesi e situazioni diverse, ed è impossibile metterli in quarantena prima e dopo ogni torneo”.

C’è anche il discorso legato ai test-match previsti per novembre, dopo che quelli di luglio sono stati sospesi, per i quali il dirigente francese indica giugno come data entro la quale si chiarirà la situazione, sottolineando come non morirà nessuno se per una stagione non si incontrassero i due emisferi. A proposito di questo, si è parlato anche dell’armonizzazione dei calendari: “Stiamo andando avanti molto bene, lavorando a stretto contatto con le federazioni. Ho molto apprezzato Richie McCaw che ha parlato dell’esigenza di allineare i pianeti, serve fare in modo che ogni partita valga per qualcosa. Anche un singolo test match deve mettere in palio dei punti per decretare alla fine un vincitore”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027