Agustin Pichot è stato tradito alle elezioni di World Rugby?

L’argentino accusa apertamente il presidente di Rugby Africa di avergli voltato le spalle al momento del voto

World Rugby Agustín Pichot e Bill Beaumont

World Rugby – Agustín Pichot e Bill Beaumont

Non si spegne, anzi se possibile si intensifica, l’eco del risultato delle elezioni di World Rugby, con la conferma di Bill Beamont al posto di comando e la sconfitta, seppur risicata di Agustin Pichot. L’ex numero nove argentino ha annunciato di voler uscire dal mondo della politica ovale, ma non ha risparmiato una stoccata molto pesante: parlando con il canale argentino TNT Sports ha accusato apertamente di tradimento Khaled Babbou. Chi è quest’ultimo? Tunisino, occupa il ruolo di presidente della Confederazione africana, che nel computo elettorale vale due voti sui 51 totali in ballo. “Nelle ultime settimane una persona della mia squadra è scomparsa” ironizza Pichot “Si chiama Babbou, e fino a poche settimane fa viaggiavamo insieme ed era combattivo quanto me, si dichiarava pronto a fare la rivoluzione. Poi invece…L’ho inserito al numero uno nella lista dei tradimenti che ho subito”.

Leggi anche: Agustin Pichot lascia World Rugby, non senza polemiche

Pichot ha lanciato anche il termine corruzione, dicendo di come Babbou, che ora siederà nel comitato esecutivo di World Rugby, non se lo meriti. L’argentino ha denunciato manovre decisamente aggressive, e stando alla sua considerazione poco etiche, non solo su Rugby Africa ma anche con Giappone, Samoa, Fiji e Georgia. Tipologie di negoziazioni che lui dice di non aver mai fatto, e che reputa decisive nella sua sconfitta. Nel 28-23 decisivo per l’elezione di Beaumont, la chiave ancora una volta è stata l’Europa, che ha votato in maniera compatta (20 rappresentanti) il presidente uscente, e su questo Pichot a dichiarato come nonostante il 70% del mondo fosse con lui, a decidere ancora una volta è stato il nostro continente, forte di un enorme peso politico.

Nell’intervista, Pichot ammette con dispiacere che avrebbe voluto provare a cambiare le cose a suo modo, cosa che ora non accadrà: “In questi anni sono stati a contatto con molti dei movimenti di secondo piano, che erano come l’Argentina nel 2003, quando ancora i Pumas non occupavano palcoscenici importanti. Mi sarebbe piaciuto trovare una soluzione a questo e dare loro maggiore importanza, ma ora non succederà”. Ora che ha abbandonato il mondo della politica ovale, Agustin Pichot si dedicherà a tempo pieno alla sua società di produzione Pegsa, che produce serie sullo sport, e ai giovani del suo club del cuore, il Club Atletico San Isidro. “Vedremo se tra quattro anni il rugby sarà effettivamente cresciuto, altrimenti potrei anche decidere di tornare”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale