Olimpiadi o tour dei Lions? Cheslin Kolbe non ha dubbi

Il fuoriclasse degli Springboks ha già fatto la sua scelta, nel caso i due eventi dovessero sovrapporsi

Rugby world cup 2019 Cheslin kolbe sudafrica

ph. Sebastiano Pessina

Complice lo spostamento di un anno, quasi esatto, delle Olimpiadi di Tokyo, inizialmente previste tra fine luglio ed inizio agosto 2020, alla fine della prossima stagione ovale, vi sarà verosimilmente la sovrapposizione di due importanti eventi ovali.

Leggi anche: Cosa sta succedendo in Sudafrica?

Da un lato, il torneo di rugby 7s dei Giochi Olimpici (dal 23 luglio all’8 agosto 2021). Dall’altro, ovviamente il tour dei British & Irish Lions in Sudafrica, al cospetto degli Springboks campioni del mondo, con tre Test Match attualmente programmati per il 24 e 31 luglio, ed il 7 agosto, anche se circolano voci, piuttosto forti, di un possibile slittamento in autunno. Tale situazione porterà obbligatoriamente qualche giocatore a dover effettuare una scelta. Il più importante, tra questa specie di atleti, sarà sicuramente Cheslin Kolbe, fuoriclasse del Sudafrica e stella della formazione che ha conquistato il titolo iridato, che negli scorsi mesi aveva espresso il desiderio di competere per un prestigioso oro olimpico in terra nipponica, dopo che nel 2016, a Rio de Janeiro, aveva dovuto accontentarsi di un bronzo.

La straordinaria ala di Tolosa, tuttavia, in un’intervista con Planet Rugby ha spiegato come in realtà abbia già deciso quale esperienza vivere, in caso di contemporaneità. “È una decisione difficile, ma nel caso ho già scelto di giocare contro i Lions. Anche se mi piacerebbe partecipare alle Olimpiadi per il mio paese, prendere parte a una serie contro quella formazione iconica è un qualcosa di unico, è una sfida che vorrei poter affrontare. Tale possibilità di presenta solo ogni dodici anni, quindi la prossima volta che andrà in scena nel mio paese, nel 2033, avrò già smesso di giocare”, ha spiegato il fuoriclasse africano.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale