Il tour dei British & Irish Lions del 2021 in Sudafrica è a rischio

Potrebbe essere posticipato, o addirittura cancellato

British & Irish Lions

British & Irish Lions (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Il tour dei British & Irish Lions in Sudafrica – in casa dei Campioni del Mondo -, evento ovale più atteso dell’estate del 2021, potrebbe essere posticipato oppure addirittura cancellato.

Le quattro Union delle isole britanniche coinvolte (Inghilterra, Galles, Scozia ed Irlanda), infatti, tutte alle prese con una fisiologica crisi di liquidità a causa dello stop forzato degli eventi sportivi in questo avvio di 2020, non sono affatto certe che le restanti partite del Sei Nazioni – fermato integralmente prima del’ultima giornata (da recuperare, poi, c’è anche Irlanda v Italia del quarto turno) – possano essere recuperate/disputate nel corso della prossima finestra internazionale prevista per l’autunno.

Leggi anche: All Blacks: Steve Hansen aspetta ancora le scuse di World Rugby per la partita coi Lions

Stando a quanto riportato dal Mirror, non riuscire a giocare i test originariamente in programma nel 2020 avvicinerebbe le federazioni alla bancarotta, portando le 4 Home Union in un buco nero da circa 80 milioni di sterline di perdite. Una situazione che le costringerebbe, nel 2021, a dare priorità ad un calendario di Test casalinghi – ancora, ovviamente, da organizzare – anche nel corso della stagione estiva, sacrificando il Tour dei Lions, che verrebbe posticipato (risolvendo peraltro così la quasi concomitanza con le Olimpiadi) o addirittura cancellato.

Il viaggio da 8 partite complessive (3 i Test contro gli Springboks) in Sudafrica, infatti, ammesso che si possa giocare a porte aperte, movimenta un giro d’affari da 30 milioni di sterline, gran parte dei quali, tuttavia, destinati ai padroni di casa, con ognuna delle federazioni britanniche che porterebbe a casa “solamente” un paio di milioni cadauna. Cifre decisamente inferiori a quelle garantite da una partita giocata tra le mura amiche, che, a seconda di stadio ed avversario in questione, genera, abitualmente, entrate a bilancio tra i 5 e gli 8 milioni di sterline.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale