Quando Samoa segnò una delle più belle mete corali della storia contro il Sudafrica

A Pretoria, ormai 18 anni fa, Freddie Tuilagi – fratello di Manu – mise il sigillo su una marcatura pesante memorabile

Samoa

Samoa – ph. Sebastiano Pessina

Nel bel mezzo dell’estate del 2002, reduci dalle vittorie in apertura di stagione contro Galles (2) ed Argentina, gli Springboks ricevono Samoa (con in campo anche Trevor Leota), al Loftus Versfeld di Pretoria, nella quarta uscita della stagione.

Al termine di una gara sempre in totale controllo, il Sudafrica si impone in maniera netta, archiviando il quarto successo consecutivo con un largo 60-18, con le marcature pesanti di Barry (2), du Preez, Greeff, Hall (2), Matfield, van Niekerk. Tuttavia, l’unica meta di quell’incontro che tutti ricordano è di marca isolana, la prima segnata da Samoa nella sfida (per il momentaneo ed illusorio 10-5), con la firma di Freddie Tuilagi, fratello di quel Manu che sta scrivendo pagine importanti nella storia della Nazionale inglese.

Attorno al 20′, il Sudafrica perde un pallone a ridosso della linea di meta avversaria. Invece di procedere con un exit sicura, con un ortodosso calcio di liberazione in touche, gli ospiti, sulla spinta dell’apertura Earl Va’a, contrattaccano alla mano, partendo dalla propria area di meta, e risalendo il campo in sole 3 fasi, con un inno alla continuità diretta sublimato, nel finale dell’azione, dalla fiammata del seconda linea Leo Lafaiali’i, con break decisivo ed assistenza puntuale per Tuilagi. Cinque punti bellissimi, inutili in ottica risultato finale, ma in grado di proiettare l’azione samoana nei libri di storia del rugby.

Guarda anche: È la meta più bella dell’anno?

La pazzesca meta di Samoa a Pretoria, marcata da Freddie Tuilagi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Garra Argentina! Sotto 21-0, rimonta e batte la Scozia: gli highlights delle Quilter Nations Series

La panchina Pumas ribalta la partita con 5 mete nel finale, scozzesi e Murrayfield impietriti

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji

I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone

Partita folle a Cardiff, dove i nipponici di Eddie Jones sfiorano il colpaccio e i Dragoni si salvano per il rotto della cuffia

16 Novembre 2025 Foto e video