OnRugby Relive: Tonga-Francia, Rugby World Cup 2011

Una delle grandi sorprese della storia della coppa del mondo, con i Bleus che seppero comunque arrivare alla finale

tonga rugby world cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

Nella palla ovale succede davvero poche volte che il pronostico di un incontro non venga rispettato, ma la storia del gioco ci ha insegnato che le succose e sorprendenti vittorie inaspettate si verificano con maggiore continuità all’interno di una competizione come la Rugby World Cup, quando le squadre di seconda fascia sono finalmente capaci di arruolare tutti i propri migliori interpreti e hanno il tempo di preparare al meglio le sfide.

E’ il caso, anche, di questa Tonga-Francia della Rugby World Cup 2011, ritrasmessa da World Rugby nell’ambito del proprio programma di relive per tenere accesa l’attenzione sul rugby in un momento dove tutte le competizioni del mondo sono ferme.

Al Westpac Stadium di Wellington la Francia sfidava la Ikale Tahi nell’ultimo incontro di una fase a gironi che li vedeva praticamente già qualificati nonostante un percorso non esaltante, costellato soprattutto dalle polemiche e dai malumori nello spogliatoio. Tonga, invece, doveva riscattarsi dopo il brutto passo falso nella partita d’esordio contro il Canada. E ci riuscì, entrando nella storia dei più grandi upset della storia del gioco.

Le formazioni
Francia: 15 Maxime Medard, 14 Vincent Clerc, 13 Aurelien Rougerie, 12 Maxime Mermoz, 11 Alexis Palisson, 10 Morgan Parra, 9 Dimitri Yachvili, 8 Raphael Lakafia, 7 Julien Bonnaire, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Romain Millo-Chluski, 4 Pascal Pape, 3 Luc Ducalcon, 2 William Servat, 1 Jean-Baptiste Poux.
A disposizione: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Fabien Barcella, 18 Julien Pierre, 19 Imanol Harinordoquy, 20 François Thrin-Duc, 21 Fabrice Estebanez, 22 Cedric Heymans.
Tonga: 15 Vungakoto Lilo, 14 Viliame Iongi, 13 Siale Piutau, 12 Andrew Ma’ilei, 11 Sukanaivalu Hufanga, 10 Kurt Morath, 9 Taniela Moa, 8 Viliami Ma’afu, 7 Finau Maka (c), 6 Sione Kalamafoni, 5 Paino Hehea, 4 Tukulua Lokotui, 3 Kisi Pulu, 2 Aleki Lutui, 1 Soane Tonga’uiha.
A disposizione: 16 Ephraim Taukafa, 17 Alisona Taumalolo, 18 Halani Aulika, 19 Joseph Tuineau, 20 Samiu Vahafolau, 21 Thomas Palu, 22 Alipate Fatafehi.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup