World Rugby: a Parigi per trovare una cura (al punto d’incontro)

Lunedì in Francia si tiene una riunione della federazione internazionale con un gruppo di lavoro focalizzato sul breakdown

World Rugby

Lunedì a Parigi la federazione internazionale terrà la sua seconda riunione sul player welfare, durante la quale sarà aperto un tavolo di lavoro sul punto d’incontro, uno dei dettagli dove ci si attendono modifiche e sperimentazioni regolamentari al fine di trovare una soluzione al difficile arbitraggio della situazione e innalzare gli standard di sicurezza in una delle aree di gioco più pericolose.

Secondo indiscrezioni riportare dal sito irlandese The 42 al gruppo di lavoro parteciperanno il coach degli All Blacks Ian Foster e l’ex head coach dell’Irlanda Joe Schmidt, insieme ad alcuni dei migliori arbitri della scena internazionale ed altri addetti ai lavori.

Leggi anche: World Rugby: Bill Beaumont si ricandida, Laporte suo vice

I dati raccolti da World Rugby dicono che il 9% degli infortuni di gioco vengono dai contatti nei punti d’incontro, e sebbene sia una cifra nettamente inferiore al 50% attribuito al placcaggio, tali infortuni sono mediamente più gravi. Questo il primo motore dell’iniziativa di formare un gruppo di lavoro che sviluppi idee per rendere il gioco e l’arbitraggio delle ruck più chiaro e sicuro.

Attualmente, il punto d’incontro è una delle zone grigie dove il regolamento del gioco lascia più spazio all’interpretazione del singolo arbitro e dove è difficile trovare la giusta normazione per definire chiaramente i limiti.

Dal tavolo di Parigi usciranno fuori proposte e possibile modifiche al regolamento per uscire da questa situazione e garantire insieme maggiore sicurezza ai giocatori e situazione più pulite e leggibili per gli arbitri, dando vita a una contesa equa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup