Sei Nazioni 2020, palinsesto: le dirette tv e streaming della terza giornata

Come e dove seguire le sfide dell’Italia alla Scozia: Nazionale maggiore, Under 20 e Azzurre a caccia del successo

Sei Nazioni 2020 – Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Si avvicina a grandi passi la terza giornata del 6 Nazioni 2020, la più attesa dai tifosi italiani che aspettano la partita di Roma con la Scozia per andare a caccia di un successo che manca da 4 anni, e 24 partite nel torneo. Calcio d’inizio alle 15.15, mentre alle 17.45 si volerà a Cardiff: il Millennium Stadium come sempre sarà strapieno di passione per i dragoni gallesi, che ricevono una Francia rilanciata e prima in classifica dopo le due vittorie con Inghilterra e Italia. Domenica spazio al big match di questo turno: a Twickenham va in scena l’eterna sfida tra Inghilterra e Irlanda, coi bianchi condannati a battere gli avversari per non dire già addio alle possibilità di vittoria, e Sexton e compagni che con un successo terrebbero vive le possibilità di Grande Slam.

Leggi anche: Calendario e classifiche del 6 Nazioni 2020

Le sfide del torneo maschile saranno in diretta esclusiva su DMAX (canale 52 del ditale terrestre) con streaming anche sulle piattaforme DPlay ed Eurosport Player. Come avvenuto lo scorso anno, grazie all’accordo con Discovery, anche OnRugby trasmetterà la diretta streaming delle 15 partite del Sei Nazioni maschile. A quindici minuti dal calcio d’inizio della (prima) partita della giornata pubblicheremo una notizia contente il player per poter vedere la diretta dell’evento.

Come sempre però il 6 Nazioni non riguarda solo le prime squadre maschili, ma nel weekend ci sarà spazio per altre due grandi partite sul suolo italiano: il programma si apre al Mirabello di Reggio Emilia, dove gli azzurrini sfidano la Scozia a partire dalle 19 di venerdì sera. Vogliosi di tornare al successo, i ragazzi di Fabio Roselli cercheranno di bissare quanto fatto in Galles. Diretta in live streaming sulla pagina Facebook della FIR (e su Onrugby).

Ultimo appuntamento (solamente guardando alla successione temporale degli eventi) quello delle ragazze, che domenica a Legnano riceveranno la Scozia. Gara che avrà inizio alle 18.10 e che sarà trasmessa su Eurosport 1, mentre qualche ora prima su Eurosport Player sarà possibile seguire Galles-Francia e Inghilterra-Irlanda.

Leggi anche: Le biografie delle giocatrici della Nazionale italiana femminile

Il palinsesto completo del terzo weekend di Sei Nazioni 2020

Maschile
Sabato 22 febbraio 2020
Italia v Scozia, ore 15.15 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX
Galles v Francia, ore 17.45 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX
Domenica 23 febbraio 2020
Inghilterra v Irlanda, ore 16 – diretta streaming OnRugby.it/DPlay/Eurosport Player, diretta tv DMAX
Femminile
Domenica 23 febbraio
Galles v Francia – Ore 13.10, diretta streaming Eurosport Player
Inghilterra v Irlanda v – Ore 13.45, diretta streaming Eurosport Player
Italia v Scozia – Ore 18.10, diretta streaming Eurosport Player, diretta tv Eurosport 1
Under 20
Venerdì 22 febbraio 2020
Italia v Scozia – Ore 19, diretta streaming Facebook FIR/link su Onrugby

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Argentina, Felipe Contepomi vuole il tris di vittorie

Nel frattempo arrivano notizie contrastanti dall'infermeria: news positive su Albornoz

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: Scott Robertson sulla graticola dopo la sconfitta con l’Inghilterra

Oltre all'allenatore arrivano pesanti critiche anche per il capitano Scott Barrett

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match