Benetton Rugby: Niccolò Cannone a Treviso fino al 2023

Il seconda linea fiorentino entrerà a far parte ufficialmente della rosa biancoverde per le prossime tre stagioni

Niccolò Cannone (ph. Ettore Griffoni)

La Benetton Treviso ha annunciato che Niccolò Cannone si lega ai biancoverdi fino al 30 giugno 2023. Il seconda linea nato a Firenze il 17 maggio 1998, che da due stagioni gioca coi Leoni da permit player (dal Petrarca Padova), dalla prossima sarà a tutti gli effetti un membro della rosa. Cannone è così il terzo giocatore a completare il percorso da “permit” dopo Zanon e Lamaro, un traguardo raggiunto dopo un inizio di Pro14 spumeggiante che gli ha anche permesso di venire convocato, e giocare dal primo minuto, con la maglia della Nazionale contro Galles e Francia.

“Entrare a fare parte del Benetton Rugby a tutti gli effetti è per me un sogno che si realizza. Sono emozionato e molto orgoglioso di essere diventato un membro di questa famiglia. Non vedo l’ora di tornare a giocare con i Leoni, darò tutto me stesso per i miei compagni e per onorare la prestigiosa maglia biancoverde” queste le parole del neo Leone Niccolò Cannone.

Leggi anche: Intervista a Niccolò Cannone della Benetton Treviso

Cresciuto rugbysticamente nella sua Firenze, il nuovo Leone entra a far parte dell’Accademia FIR nel 2016, quindi dopo un anno passa al Petrarca dove vince subito il Campionato di Eccellenza con 3 mete in 17 presenze. Una seconda grande stagione a Padova, e prestazioni sempre più convincenti con la maglia della Nazionale Under 20, convincono Treviso ad inserirlo in rosa come Permit Player nel 2018, e la scelta si è dimostrata assolutamente corretta: Cannone ripaga la fiducia del club a suon di consistenti performance, visto che saranno 5 le presenze al termine della stagione sportiva condite da 3 mete, di cui una doppietta a Monigo contro i Dragons. Nella stagione in corso Niccolò è uno dei giocatori più utilizzati da coach Crowley, sceso in campo in 11 delle 16 partite giocate dai Leoni tra Guinness PRO14 ed Heineken Champions Cup.

Leggi anche: Parla Amerino Zatta, Presidente di Treviso

“Al termine della scorsa stagione ci eravamo incontrati con Niccolò, gli avevamo spiegato che il passaggio per arrivare in maniera fissa all’interno della nostra squadra avrebbe potuto essere breve ma composto da parecchi sacrifici e da qualche ulteriore step. Abbiamo inoltre condiviso con lui i parametri e gli obiettivi che doveva prefiggersi” – ha dichiarato Antonio Pavanello, direttore sportivo del Benetton Rugby che ha poi proseguito. “Nei mesi successivi Cannone ha mantenuto le promesse facendosi trovare pronto e voglioso di dimostrare a tutti le sue qualità. Durante la stagione in corso ha fatto vedere di volere continuare a crescere, di lavorare con umiltà e disciplina ponendosi degli obiettivi. Siamo contenti di ufficializzare il suo arrivo a titolo definitivo per le prossime tre stagioni sportive perché crediamo in lui, consci del fatto che è un ragazzo giovane con ancora tanto potenziale da esplorare”

Per essere sempre aggiornato sulle news di Onrugby iscriviti al nostro canale  Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde