Benetton Rugby: a Llanelli torna titolare Nasi Manu

Tanti cambi nel XV dei Leoni per la trasferta in Galles. Prima da titolare per il terza linea tongano dopo il rientro

Benetton Rugby

ph. Ettore Griffoni

Nasi Manu giocherà titolare per la prima volta con la maglia del Benetton da quando è tornato sul campo dopo aver superato il tumore che lo aveva costretto a un protratto stop.

Lo farà sabato, a Llanelli, nella dura trasferta che attende i Leoni. Quello di Manu è uno dei cinque cambi operati dallo staff tecnico guidato da coach Kieran Crowley in vista del viaggio in Galles.

Torna dal primo minuto in campo Tito Tebaldi, che farà coppia in mediana con Tommaso Allan, a cui viene anche affidata la fascia di capitano. Dietro confermata la partnership sui centri fra Benvenuti e Brex, con Ioane e Esposito ad occupare i due spot di ala e Jayden Hayward ad estremo.

In prima linea ecco Nicola Quaglio, Hame Faiva e Marco Riccioni. In seconda Federico Ruzza, anch’egli alla prima stagionale da titolare, sarà affiancato dalla solidità di Irne Herbst. I tre di terza linea sono Manu, Steyn e Negri.

Crowley ha optato ancora una volta per 6 avanti in panchina, portandosi l’esperienza di Dean Budd a coprire sia il ruolo di seconda linea che di terza, oltre ai giovani Cannone e Pettinelli.

Leggi anche: ‘Rugby Insieme’: il progetto dei Leoni per condividere le proprie conoscenze

La formazione del Benetton Rugby per la gara contro gli Scarlets

 Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Benvenuti, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan (C), 9 Tito Tebaldi, 8 Nasi Manu, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Niccolò Cannone, 20 Dean Budd, 21 Giovanni Pettinelli, 22 Dewaldt Duvenage, 23 Antonio Rizzi

Indisponibili: Derrick Appiah, Marco Barbini, Simone Ferrari, Ornel Gega, Michele Lamaro, Marco Lazzaroni, Luca Morisi, Ratuva Tavuyara, Alessandro Zanni, Marco Zanon.

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Corey Baldwin, 13 Steff Hughes (capt), 12 Paul Asquith, 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Kieran Hardy, 1 Phil Price, 2 Taylor Davies, 3 Samson Lee, 4 Lewis Rawlins, 5 Steve Cummins, 6 Ed Kennedy, 7 Josh Macleod, 8 Blade Thomson
A disposizione: 16 Marc Jones, 17 Rob Evans, 18 Werner Kruger, 19 Juandre Kruger, 20 Uzair Cassiem, 21 Dane Blacker, 22 Ryan Lamb, 23 Kieron Fonotia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026