Calendario ‘Rugby World Cup – Warm Up Match’ 2019: date, orari e luoghi dell’estate internazionale

Una lunga maratona ovale con vista sul mondiale nipponico

ph. Sebastiano Pessina

La lunga estate ovale 2019, che ci condurrà alla Rugby World Cup 2019 inizierà il prossimo 2 giugno, con la sfida di Twickenham tra Barbarians ed Inghiterra XV, passando attraverso anche al Rugby Championship 2019 (in versione ridotta), e protraendosi fino al primo weekend di settembre, proponendo una lunga serie di Test Match a tutte le latitudini ovali. Tutte le formazioni attese dal Campionato Mondiale in terra nipponica si testeranno nei mesi precedenti al loro sbarco in Giappone, affrontando diverse partite di Warm Up contro avversarie a loro volta presenti alla rassegna iridata.

Leggi anche: Rugby World Cup: i Test Match di preparazione dell’Italia in diretta su Rai 2

Per gli azzurri, attesi nel Sol Levante da un girone con Namibia, Canada, All Blacks e Sudafrica, in programma Test Match di ‘riscaldamento’ (contro Irlanda, Russia, Francia ed Inghilterra). Un monte gare in linea con quello delle altre rappresentative di prima fascia.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019, Italia: i convocati per il primo raduno premondiale

Il calendario completo delle partite, con luoghi, date ed orari (in aggiornamento)

Domenica 2 giugno

Inghilterra XV v Barbarians, ore 16 (Twickenham Stadium, Londra)

Sabato 22 giugno

Uruguay v Spagna (Montevideo)

Sabato 13 luglio

Fiji v Maori All Blacks (Suva)

Sabato 20 luglio

Sudafrica v Australia, ore 17.05 (Emirates Airlines Park, Johannesburg) *Rugby Championship
Argentina v Nuova Zelanda, ore 20.15 (Estadio Amalfitani, Buenos Aires) *Rugby Championship
Fiji v Maori All Blacks (Auckland/Rotorua)

Sabato 27 luglio

Nuova Zelanda v Sudafrica, ore 9.35 (WestPac Stadium, Wellington) *Rugby Championship
Australia v Argentina, ore 11.45 (Suncorp Stadium, Brisbane) *Rugby Championship

Sabato 10 agosto

Australia v Nuova Zeanda, ore 11.45 (Optus Stadium, Perth) *Rugby Championship
Irlanda v Italia, ore 15 (Aviva Stadium, Dublino) – Rai 2
Argentina v Sudafrica, ore 21.40 (Salta) *Rugby Championship

Domenica 11 agosto

Inghilterra v Galles, ore 15 (Twickenham Stadium, Londra)

Sabato 17 agosto

Nuova Zelanda v Australia, ore 9.35 (Eden Park, Auckland) *Bledisloe Cup – Sky Sport Arena
Galles v Inghilterra, ore 15.15 (Principality Stadium, Cardiff) –
Sudafrica v Argentina, ore 17:05 (Loftus Versfeld, Pretoria) – Sky Sport Uno
Italia v Russia, ore 18:25 (Stadio Riviera delle palme, San Benedetto del Tronto) – Rai 2
Francia v Scozia, ore 21 (Allianz Riviera, Nizza) – Eurosport 1

Sabato 24 agosto

Inghilterra v Irlanda, ore 16 (Twickenham Stadium, London)
Scozia v Francia (BT Murrayfield, Edimburgo)
Canada v Leinster (Hamilton)

Martedì 27 agosto

Georgia v Kings, ore 17.15 (Mikheil Meskhi Stadium, Tbilisi)
Russia v Jersey Reds, ore 20 (Slava Stadium, Mosca)

Venerdì 30 agosto

Francia v Italia, ore 21.10 (Stade de France, Parigi) – Rai 2

Sabato 31 agosto

Galles v Irlanda, ore 15.30 (Principality Stadium, Cardiff)
Georgia v Scozia, ore 18 (Dinamo Arena, Tbilisi)

Venerdì 6 settembre

Inghilterra v Italia, ore 20.45 (St James’ Park, Newcastle) – Sky Sport
Scozia v Georgia (BT Murrayfield, Edimburgo)
Giappone v Sudafrica (Kumagaya Rugby Ground)

Sabato 7 settembre

Nuova Zelanda v Tonga, ore 4.35 (FMG Stadium, Hamilton)
Irlanda v Galles, ore 15 (Aviva Stadium, Dublino)
Australia v Samoa (Western Sydney Stadium, Parramatta)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti