Serie A: i Lyons Piacenza superano 12-45 l’Accademia Nazionale nella semifinale d’andata dei playoff

Gli emiliani si impongono in trasferta marcando sette mete. Promozione vicinissima

lyons piacenza

ph. Angela Petrarelli

La promozione verso il Top12 è più vicina per i Lyons Piacenza. La squadra allenata dal duo Solari-Baracchi è riuscita infatti a passare in trasferta per 12-45 (0-5) in quel di Calvisano, sul campo dell’Accademia Nazionale nella semifinale d’andata dei playoff del Campionato di Serie A incamerando il massimo bottino disponibile in vista del match di ritorno della prossima settimana.

Gli emiliani fanno da subito la voce grossa andando in meta prima con Della Ragione e poi con Guillomot (autore anche della conversione) nella prima mezz’ora contenendo senza troppi problemi il rientro dell’Accademia, finalizzatosi nella segnatura di Capone a cui però – un minuto prima della fine dell’intervallo – rispondeva Grassotti mandando le squadre al riposo sul 5-19.
Un gap difficile da colmare per gli uomini di Raineri, privi nel loro roster di molti elementi impegnati nella preparazione del Mondiale U20, come ha dimostrato la ripresa dove i piacentini hanno dilagato. Bruno, Via G. (Votato Man of the Match) e Masselli scavavano infatti un solco ampio sino al 5-38.
Un colpo definitivo, sistemato nelle battute finali sul 12-45 appunto; per effetto delle mete di Gemma da una parte e Potgieter dall’altra.

Accademia Nazionale Ivan Francescato v Sitav Rugby Lyons 12-45 (0-5)
Calvisano, Pata Stadium, 25 maggio 2019
Serie A, Semifinale di andata  
Marcatorip.t 10’ m Della Ragione (0-5), 26’ m Guillomot tr. Guillomot (0-12), 30’ m Capone (5-12), 39’ m Grassotti trasf. Guillomot (5-19); s.t.  45’ m Bruno (5-24), 48’ m  Via G. tr Guillomot (5-31), 56’ m Masselli tr. Guillomot (5-38), 72’ m Gemma tr. Bientinesi (12-38), 78’ m Potgieter trasf. Guillomot (12-45)
Accademia Nazionale “Ivan Francescato”: Bientinesi, Petrozzi, Batista, Bertaccini, Capone, Zaridze, Jelic, Maurizi, Zuliani, Zecchini, Zambonin, Butturini (52’ Steolo), Florio (64’ Avaca), Bonanni, Gemma. All. Raineri
Sitav Rugby Lyons: Via G, Via A., Della Ragione (62’ Malta), Subacchi (72’ Conti), Bruno (Cap.), Guillomot, Efori (65’ Gherardi), Masselli (69’ Tarantini), Lekic (62’ Bedini), Bance. Pedrazzani (v.cap), Grassotti (75’ Benelli), Greco (36’ Salerno), Rollero (65’ Canderle), Potgieter. All. Solari, Baracchi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali, il Valpolicella è salvo

Domenica prossima la finale e il turno decisivo di play-out

item-thumbnail

Serie A: i risultati di semifinali di andata e playout

Vincono le favorite nei primi scontri da dentro o fuori

item-thumbnail

Serie B: il verdetto dello spareggio retrocessione

Gli ultimi 80 minuti per il Girone 2 di Serie B

item-thumbnail

Serie A: la diretta della semifinale Cavalieri Union – Rangers Vicenza

Prato Sesto e Vicenza si giocano un posto per la finale che vale il Top 10

item-thumbnail

Serie A: il calendario e le sfide dei playoff promozione

Il programma delle semifinali che decideranno chi si contenderà il titolo e la promozione nel massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie B: i risultati e le classifiche finali, promozioni e retrocessioni

Si chiude il campionato di Serie B 2022/23, ecco i verdetti