Rugby mondiale: dal 2020 potrebbe nascere una World League a 12 squadre

Stati Uniti e Giappone si unirebbero alle squadre del Sei Nazioni e del Rugby Championship in questo nuovo torneo

irlanda all blacks 2016

ph. Reuters

La rivoluzione ovale sembra essere più vicina di quanto si pensi. Dopo averla ipotizzata negli scorsi mesi infatti, World Rugby sarebbe prossima ad annunciare – partendo dal 2020 – la creazione della World League: un torneo internazionale che comprenderebbe le 12 nazionali più importanti del panorama ovale.

Le parole di Pichot: “Lavoriamo per la Nations League. I Test Match non riscuotono più interesse”

Sei Nazioni+Rugby Championship+USA e Giappone
Inghilterra, Irlanda, Galles, Scozia, Francia, Italia, Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica, Argentina a cui aggiungere USA e Giappone. Queste le formazioni coinvolte nel nuovo format, che è ancora in fase di studio ma che avrebbe il sostegno universale delle 12 compagini coinvolte. Le squadre del Tier1, a cui aggiungere gli States e il team nipponico: due mercati inevitabilmente nel mirino di World Rugby per valore e potenziale espansione dei ricavi, che ovviamente andrebbero ad escludere il valore puramente rugbistico delle realtà isolane di Tonga, Fiji e Samoa.

Il format
Non ci saranno nè promozioni nè retrocessioni e tutte le squadre si dovranno affrontare almeno una volta all’anno una contro l’altra: quindi tutto ruoterà intorno alle finestre estive ed autunnali dei Test Match, che a questo punto verranno rimpiazzati dalle partite della World League. Il Sei Nazioni resta immutato, mentre il Rugby Championship diventa un Round Robin che includerà anche USA e Giappone. A Luglio e a Novembre invece le squadre dell’Emisfero Nord e dell’Emisfero Sud si scambieranno i ruoli per volare negli opposti emisferi e completare il calendario, che al termine della stagione regolare vivrà i suoi playoff a dicembre: le migliori quattro della classifica disputeranno semifinali e finali, con location individuate fra Europa e Stati Uniti.

World League, le prime reazioni: Sexton guida il coro dei critici (clicca qui)

Diritti TV
Secondo quanto riporta l’Herald neozelandese, pare che un’emittente – ancora sconosciuta – abbia presentato un’offerta per gestire i diritti tv globali della World League, ovviamente poi con possibilità di rivenderli a emittenti nazionali di ogni singolo Paese, i quali garantirebbero un incasso a ogni nazione partecipante stimato fra 6 e 8 mln di euro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale