Un’altra grande prestazione del Connacht

La franchigia di Galway ha battuto anche Ulster, vincendo la settima partita del torneo e facendo un favore al Benetton

connacht pro14

ph. Sebastiano Pessina

Il Connacht ha vinto la settima partita del torneo venerdì sera, battendo l’Ulster 21-12. Per la franchigia di Galway è la quarta vittoria nelle ultime cinque sfide: l’unica sconfitta è arrivata una settimana fa a Dublino contro il Leinster, in un match rocambolesco in cui i dubliners hanno rimontato dieci punti di svantaggio negli ultimi dieci minuti, vanificando una grande prestazione degli uomini di Andy Friend.

Allo Sportsground, invece, non c’è stato questo pericolo: Connacht ha avuto un massimo vantaggio di 14 punti che ha mantenuto per buona parte del match, grazie alle mete di Delahunt e Aki nei primi venti minuti e di Caolin Blade nel secondo tempo. I nordirlandesi hanno accorciato le distanze sul 14-0 con Kernohan, per poi segnare una marcatura al 68′ con Jordi Murphy senza però riuscire a conquistare il punto di bonus difensivo. Per gli uomini di Galway è la seconda vittoria su due confronti stagionali contro Ulster, già battuto al Kingspan 15-22 nel mese di ottobre.

Connacht ha dominato soprattutto il primo tempo, chiuso con il 62% di possesso e il 61% di territorio, mentre Ulster ha avuto il pallino del gioco nella ripresa (44-56). Sugli scudi, tra i padroni di casa, soprattutto il mediano di mischia Caolin Blade, autore di una meta, 2 break e 3 difensori battuti, e il terza linea Colby Fainga’a, che ha chiuso con 2 break, 8 difensori battuti e 4,26 metri percorsi per carica.

La vittoria del Connacht, temporaneamente secondo in classifica nella Pool A e mai più così in alto dal 2016, è una buona notizia anche per il Benetton perché rallenta la corsa dell’Ulster. I nordirlandesi sono a loro volta secondi nella Pool B, con sei punti di vantaggio per sui veneti che nel derby contro le Zebre hanno un’occasione per accorciare ulteriormente la classifica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club