La nuova scuola aperta dai Saracens a Londra

Accoglierà 156 studenti che inizieranno la loro secondary school. È il primo club di rugby ad impegnarsi in un’iniziativa del genere

ph. Reuters

A Londra, giovedì 7 settembre, i Saracens hanno aperto la loro “Saracens High School” nel quartiere di Barnet, nel Nord della città. 156 studenti di undici anni inizieranno la scuola secondaria (in cui studiano i ragazzi dagli 11 ai 16 anni nel sistema del Regno Unito), dove «le aspirazioni di ciascunosono sostenute dai valori fondamentali dei Saracens: lavoro duro, disciplina, umiltà e onestà».

Nel comunicato diffuso dal club campione d’Inghilterra, si legge che «molti dei ragazzi più emarginati o svantaggiati della capitale beneficeranno dei programmi educativi e vedranno aumentare notevolmente le loro possibilità di migliorare il proprio potenziale accademico e personale». Il progetto legato all’High School dei Saracens è legato al desiderio del governo britannico di assicurare il maggior numero di scuole pubbliche alla società, in modo da assicurare l’accesso all’istituzione a tutte le famiglie.

La società londinese diventa così il primo club professionistico di rugby a portare avanti un’iniziativa del genere, annunciata nel luglio del 2017 e che prevederà entro il 2020 la costruzione di una struttura ad hoc per la Saracens High School nella zona di Colindale, sempre a Barnet.

“È una grande sfida e un grande privilegio essere in grado di aprire una scuola, per provare a fare qualcosa di davvero importante per i ragazzi delle comunità più in difficoltà – ha dichiarato il presidente dei Saracens, Nigel Wray – ll nostro obiettivo è di aiutare ogni ragazzo a raggiungere il suo meglio, come per i nostri giocatori […] Far prosperare la comunità locale è il cuore di tutto quello che facciamo, e siamo estremamente orgogliosi di poter sfruttare la nostra posizione per contribuire in maniera positiva a dei cambiamenti, attraverso la forza dello sport”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo