Vereniki Goneva ha provato la furbata del secolo

Ma l’arbitro ha annullato la sua meta perché contro i valori del gioco, a suo dire, nonostante fosse perfettamente regolare

La partita tra Newcastle e Saracens, vinta da questi ultimi 21-32, è oggetto di diverse discussioni in Inghilterra per un episodio molto curioso legato a Vereniki Goneva, ala dei Falcons e miglior giocatore della Premiership 2017/2018.

Al 21esimo minuto, sul punteggio di 6-10 per i Saracens, Owen Farrell ha tentato un drop che però non è andato a segno; l’ovale è stato raccolto proprio da Goneva, che ha fintato di schiacciare il pallone in area di meta per ripartire con un drop dai 22 appoggiando invece l’ovale sul proprio piede. A quel punto, il figiano è partito a spron battuto e ha corso per tutta la lunghezza del campo, schiacciando il pallone nell’area di meta dei Saracens nell’incredulità generale.

La meta, di per sé regolare, è stata tuttavia annullata dall’arbitro Ian Tempest, perché a suo dire la finta di Goneva andava contro i valori del gioco (‘game value offence’). L’azione è poi ripartita da un drop dai 22 per il Newcastle, come se il giocatore avesse effettivamente schiacciato il pallone per “annullare” in area di meta. Cosa che però di fatto non è avvenuta.

Sui social, l’episodio è già stato ribattezzato come “Goneva-gate”, mentre in molti sono intervenuti a favore dell’azione furbesca dell’ala. Ugo Monye, ex nazionale inglese e commentatore per BT Sport, ha detto di “aver sempre segnato di fare una cosa del genere” e ha giudicato “nonsense” la giustificazione dell’arbitro.


Il momento in cui Goneva finge di annullare. Dopo ripartirà per schiacciare in meta dalla parte opposta del campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A 2022/23: la diretta streaming della finale tra Lazio Rugby 1927 e Rangers Vicenza

Calcio d'inizio alle 17 allo stadio Chersoni di Prato: ci si gioca l'accesso alla massima serie

4 Giugno 2023 Foto e video
item-thumbnail

Video: il fallo da espulsione di Marcos Kremer

Il seconda linea argentino è al terzo cartellino rosso in stagione tra club e nazionale

3 Giugno 2023 Foto e video
item-thumbnail

Video, Super Rugby Pacific: meta spettacolo in Brumbies – Rebels

Un vero festival delle mete, ma quella di Wright è la ciliegina sulla torta

2 Giugno 2023 Foto e video
item-thumbnail

Top 10, gli highlights della finale scudetto vinta da Rovigo

Le azioni decisive del derby d'Italia

29 Maggio 2023 Foto e video
item-thumbnail

Premiership: Saracens campioni d’Inghilterra, gli highlights della finale

Finale davvero intensa e combattuta contro i Sale Sharks, decisivo l'ultimo quarto di gara

28 Maggio 2023 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights della finale Stormers – Munster

A Città del Capo vince il campionato il club irlandese, che trova ancora una volta il successo in trasferta

28 Maggio 2023 Foto e video