Il Bristol ha conquistato la promozione in Premiership con due turni d’anticipo

Mancava solo la certezza matematica, dopo un campionato dominato fin dall’inizio

pat lam

Pat Lam, allenatore del Bristol, in occasione della finale Connacht-Leinster del 2014/2015, a Murrayfield (ph. Sebastiano Pessina)

Il Bristol ha aritmeticamente conquistato la promozione in Premiership nell’ultimo turno giocato del Championship. Dopo un anno in seconda divisione, dunque, il club del sud ovest inglese torna subito nel massimo campionato nazionale, ottenendo la certezza matematica con due partite di anticipo sul calendario grazie alla vittoria sul Nottingham per 17-60.

In venti partite Bristol ha raccolto ben 93 punti, vincendo diciannove incontri e perdendone soltanto uno, e distanziando la seconda in classifica (gli Ealing Trailfinders) di diciotto lunghezze. Sul dominio di Bristol in campionato, del resto, c’erano ben pochi dubbi, anche solo guardando la composizione della rosa e dello staff tecnico, guidato da quel Pat Lam capace di portare Connacht al trionfo nel Pro12 2015/2016.

Il neozelandese, infatti, può contare su giocatori di spessore internazionale come Ian Madigan, ex Leinster e Bordeaux con 30 presenze con l’Irlanda, l’estremo australiano Luke Morahan (3 cap con i Wallabies), il mediano di mischia Rhodri Williams (3 cap con il Galles), il 14 volte All Blacks Steven Luatua, i nazionali tongani Siale Piutau e Soane Tongauiha e i samoani Jack Lam (cugino dell’allenatore) e Tusi Pisi.

La storia del Bristol negli ultimi anni è stata piuttosto unica nel suo genere. Tra il 2010 e il 2016, prima che venissero eliminati i playoff promozione dal Championship, il club ha vinto in cinque occasioni la regular season, perdendo tre volte la finale (2010, 2014, 2015) e una volta la semifinale (2012).

Dopo essere stato finalmente promosso in Premiership nel 2016, battendo Doncaster nel doppio confronto, Bristol è mestamente tornato in Championship nella scorsa stagione al termine di un campionato davvero negativo, in cui la prima vittoria è arrivata soltanto il 23 dicembre (all’undicesima giornata) e la retrocessione non era mai stata in discussione.

In vista del ritorno in Premiership, la società si è già mossa sul mercato per garantire una squadra più competitiva rispetto al disastroso 2016/2017, assicurandosi un giocatore di altissimo livello come Charles Piutau (16 cap con gli All Blacks) e un pilone di grande esperienza come John Afoa (anche lui ex All Black, 36 presenze).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: i London Irish cercano investitori per il club

La situazione finanziaria del club non sembra essere delle più rosee

29 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: è caos sull’eleggibilità. Per ora vince il fronte interno della Premiership

Il caso Jack Willis, la posizione federale e quella dei club pensando al prossimo quadriennio

24 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Leicester Tigers: il successore di Borthwick arriva dal Super Rugby

Dalla prossima stagione sarà Dan McKellar a guidare gli attuali campioni d'Inghilterra

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Maro Itoje: il rinnovo con i Saracens lo renderebbe il giocatore più pagato d’Inghilterra

La seconda linea inglese potrebbe raggiungere Finn Russell e Charles Piutau nella graduatoria dei giocatori più pagati oltremanica

21 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership