La crescita in campo e il progetto Valorugby: Roberto Manghi parla del suo Reggio

Il coach dei Diavoli tra futuro del club, collaborazione con le aziende e percorso dei giovani

reggio

ph. Luigi Mariani

Per quasi quattro mesi il campionato del Reggio non è andato secondo le aspettative del suo tecnico Roberto Manghi, che a inizio stagione aveva fissato molto in alto l’asticella per l’Eccellenza 2017/2018. La squadra emiliana è stata l’ultima ad aver tolto lo ‘zero’ alla voce punti in classifica nel torneo, sbloccandosi solo alla sesta giornata con la vittoria contro la Lazio. Prima dell’ottava, inoltre, i Diavoli avevano la peggior difesa prima di inanellare un successo contro Mogliano e una sconfitta contenuta in trasferta contro San Donà.

La vera svolta, tuttavia, è arrivata nelle ultime tre giornate, in cui Reggio ha collezionato due sconfitte di misure contro Calvisano e Petrarca e una grande vittoria (con bonus offensivo) in trasferta contro le Fiamme Oro. Pur in ritardo, le qualità della squadra reggiana stanno venendo fuori. “Ultimamente la squadra si sta esprimendo bene, dimostrandosi all’altezza delle top 4 del campionato – ha detto Roberto Manghi in un’intervista alla Gazzetta di Reggio –  L’aspetto che ci soddisfa maggiormente è la crescita dei nostri giovani. Nell’ultima partita abbiamo vinto grazie anche alle mete dei vari Messori, Costella, Mordacci e Panunzi. Sono tutti ragazzi giovani, un patrimonio per questa società”.

Un club che Manghi non ha nessuna intenzione di lasciare, ma in cui vuole essere protagonista del progetto iniziato dalla dirigenza negli anni scorsi. “Non a caso, siamo già al lavoro per definire l’assetto della squadra per il prossimo campionato con l’inserimento di due giovani di prospettiva dal territorio e di due stranieri di qualità” – ha precisato.

Quando Manghi parla di “progetto”, si riferisce all’iniziativa denominata «Valorugby», favorita dall’incontro tra il Reggio e l’imprenditore Enrico Grassi, che segue due fili conduttori: la crescita dei giovani e delle aziende aderenti a «Valorugby». “I nostri giocatori trovano qui a Reggio le condizioni ideali per frequentare l’Università e progettarsi un futuro nel rugby o fuori dal campo – spiega Manghi – La collaborazione con le imprese del progetto Valorugby va in questo senso. Noi formiamo e garantiamo alle aziende dei ragazzi che possono essere realmente un valore aggiunto per loro. Fare l’Eccellenza e studiare, infatti, non è uno scherzo. Occorre tanta determinazione. Non tutti ce la fanno”.

Dal punto di vista strettamente ovale, invece, Reggio può contare sui legami instaurati con con l’Accademia o le Zebre, “la franchigia di riferimento con cui abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione”. A proposito di giovani, Manghi assicura: “. Li aiutiamo a maturare e a diventare protagonisti. È una scelta che va oltre i risultati sul campo. Anche per questo ho voluto coinvolgere insieme a me, due giocatori di esperienza come Rimpelli e Rodriguez, alla guida dell’Under 18. Vogliamo dare continuità ad un percorso che parte dalle giovanili, accompagnando i ragazzi in un processo di crescita incentrato sui valori, umani e tecnici”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mercato Serie A Elite: Mogliano il più attivo, a Viadana si decide il futuro della guida tecnica

Il club biancoblu protagonista con nuovi innesti e possibili colpi in mischia, intanto Tito Tebaldi ha ufficializzato il suo nuovo ruolo da allenatore

23 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Mogliano, il presidente Brunetta: “Saremo scomodi per tutti. Inseriamo giovani che non sono riusciti ad esprimersi”

I veneti stanno portando avanti una campagna acquisti all'insegna dei giovani

22 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Mogliano: arriva un giovane trequarti da Prato

Arriva in Veneto un apertura/centro classe 2002

20 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Mogliano: un nuovo pilone nel roster dell’anno prossimo

Prima linea con esperienza nel massimo Campionato Italiano

17 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Petrarca, nuovo colpo sul mercato. È una seconda linea

I veneti rinforzano il pack degli avanti con un giocatore australiano

17 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite