Americas Rugby Championship: vincono tutte le big, in attesa della resa dei conti

Gli USA partono con i favori del pronostico, ma la battaglia sarà serratissima

ph. Paul Harding /Action Images

L’Americas Rugby Championship ha proposto, nel fine settimana, la quarta tornata di partite. La classifica del torneo, quando manca un solo turno alla fine (di scena il prossimo weekend), ha assunto contorni decisamente interessanti, con tre squadre ancora in lizza per il titolo.

Argentina XV – Canada: I padroni di casa vincono senza grossi patemi in quel di Jujuy, nonostante l’avvio print dei nordamericani, che marcano per primi nel corso del match. L’Argentina non si scompone e sistema la situazione prima della pausa lunga. All’intervallo si va sul 19-8, con il vantaggio che si dilata nella ripresa, sino al 40-15 finale. Degne di nota la doppietta di Resino e la performance al piede di Mallia.

Brasile – Stati Uniti: Tutto facile per gli ospiti, che, a Sao Jose Do Campos, passano senza patemi, sconfiggendo il Brasile 45 a 16. Troppa differenza tra le due selezioni, con le Aquile che non patiscono la trasferta al sud e si impongono di forza, con sette mete siglate (contro la sola dei padroni di casa.

Cile – Uruguay: Los Teros esondano aldilà delle Ande, travolgendo con un punteggio da record (15-67) i malcapitati cileni, costretti a giocare un tratto della sfida addirittura in tredici uomini. Tripletta di peso per Diana, autentico mattatore del match per gli ospiti, che si presentano così all’ultimo sabato della manifestazione con speranze di successo finale, dopo aver già archiviato una soddisfazione degna di nota nel corso del torneo, come la qualificazione alla coppa del mondo.

Risultati quarta giornata Americas Rugby Championship:

Argentina XV – Canada 40-15
Brasile – Stati Uniti 16-45
Cile-Uruguay 15-67

Classifica: Stati Uniti 19, Argentina XV 16, Uruguay 14, Canada 6, Brasile 4, Cile 1;

Quinta ed ultima giornata: Cile v Canada, Uruguay v Stati Uniti, Brasile v Argentina XV;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale