Italia: Giovanni Licata e il possibile debutto nella sua Sicilia

Contro le Fiji il classe ’97 potrebbe esordire in azzurro proprio in una delle città in cui è cresciuto rugbisticamente

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Chiamatela coincidenza, oppure scherzo del destino. Proprio in concomitanza con il ritorno dell’Italia del rugby in Sicilia, a 23 anni dall’ultima volta, un figlio della terra sicula potrebbe vestire nuovamente la maglia azzurra. L’ultimo è stato Andrea Lo Cicero, la cui carriera in Nazionale si è protratta per ben 103 cap, mentre il prossimo potrebbe essere Giovanni Licata, proprio in quella Catania dove rugbisticamente è cresciuto. A 20 anni, l’agrigentino di Favara sembra essere destinato ad un futuro scintillante, soprattutto dopo il positivo impatto con la realtà del PRO 14 in maglia Zebre, lui che è tesserato con le Fiamme Oro in Eccellenza (dove tornerà a giocare a dicembre). Come racconta a La Sicilia, tuttavia, il rugby è entrato soltanto in un secondo momento nella sua vita. “Come tutti i ragazzi della mia età, avevo cominciato a fare sport giocando a calcio e come punta centrale me la cavavo bene. Poi, un mio amico mi ha fatto conoscere il rugby è c’è stato amore a prima vista”. Meglio tardi che mai, come si dice in questi casi.

 

“Non ho un modello di giocatore ideale al quale ispirarmi – continua Licata – Ammiro molti giocatori e molti di questi adesso sono miei compagni di squadra o ci gioco contro». L’ex Cus Catania, poi, frena i paragoni con i suoi corregionali Lo Cicero e Orazio Arancio, attuale presidente del Comitato regionale siciliano e ex azzurro: “Andiamoci piano con i paragoni, Lo Cicero e Arancio sono stati due mostri sacri dell’Italia e io ancora sono all’inizio della mia carriera e sono solo alla prima convocazione con la nazionale assoluta”.

 

Le motivazioni naturalmente sono altissime: “Ho tanta voglia di fare bene e soprattutto tanta voglia di imparare da tutti questi campioni azzurri che ho al fianco e dal ct O’Shea, che sta facendo a mio avviso un grande lavoro per il rilancio del rugby azzurro”. Sul pubblico che arriverà all’ ‘Angelo Massimino’: “Spero solo di non deluderli e soprattutto spero tanto che l’Italia possa regalare grande spettacolo ad un pubblico appassionato e competente come quello siciliano che ha il rugby nel Dna”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale