Nazionale Emergenti: iniziato il raduno. 3 cambi nel gruppo

Coach Guidi: entusiasmo e dialogo costante con O’Shea sul lavoro fatto

guidi nazionale emergenti

ph. Sebastiano Pessina

E’ iniziato a Roma il raduno della Nazionale Emergenti  in preparazione della Nations Cup, che vedrà la selezione affrontare gli stessi avversari dello scorso anno in Romania: Uruguay, Namibia e Argentina XV.

Agli ordini dei coach Guidi e Moretti, si sono ritrovati gli atleti convocati con tre cambi rispetto alla lista originale:  Antonio Brandolini, Federico Conforti e Andrea Menniti-Ippolito, tutti out per infortunio, sono stati sostituiti da Derrick Appiah, Matteo Corazzi e Leonardo Mantelli.

 

L’ex tecnico delle Zebre presenta gli impegni: “Abbiamo un gruppo molto interessante che a Novembre ha giocato due ottime partite mettendo in mostra diversi giocatori che nel Campionato di Eccellenza hanno confermato il loro valore. C’è una bella atmosfera e sono fiducioso in vista della Nations Cup. Si tratta di un torneo molto duro dove disputeremo tre partite in otto giorni. Troveremo Uruguay e Namibia che sono schierate con le prime squadre in lotta per la qualificazione al mondiale: di certo sfrutteranno il torneo per trovare la loro forma migliore. L’Argentina XV ha nella rosa giocatori di un ottimo livello che hanno voglia di fare il salto nella Nazionale Maggiore”.

Una parola, infine, sul coordinamento con coach O’Shea: “E’ costantemente informato del lavoro che svolgiamo. Lavoriamo in piena sinergia per la crescita del gruppo. Personalmente sono molto contento di poter guidare l’Italia Emergenti alla Nations Cup: ho ritrovato tanti amici e non vedo l’ora di vedere la squadra in campo”.

 

 

Questo il calendario completo:

10.06.2017 – ore 15.30 (20.30 ITA) – Estadio Charrua, Montevideo
Uruguay v Italia Emergenti

14.06.2017 – ore 11.00 (16.00 ITA) – Estadio Charrua, Montevideo
Namibia v Italia Emergenti

18.06.2017 – ore 15.30 (20.30 ITA) – Estadio Charrua, Montevideo
Argentina XV v Italia Emergenti

 

 

Piloni
Derrick APPIAH (London Scottish)
Paolo BUONFIGLIO (Mogliano Rugby)*
George IACOBS (FEMI-CZ Rovigo)
Roberto TENGA (Fiamme Oro Rugby)
Niccolò ZAGO (Petrarca Padova)

 

Tallonatori
Adriano DANIELE (Sitav Rugby Lyons)*
Engjel MAKELARA (Petrarca Padova)

 

Seconde linee
Davide FRAGNITO (Fiamme Oro Rugby)*
Leonard KRUMOV (Rugby Viadana 1970)*
Riccardo MICHIELETTO (Petrarca Padova)
Samuele ORTIS (FEMI-CZ Rovigo)*

 

Terze linee
Mirko AMENTA (Fiamme Oro Rugby)*
Matteo CORAZZI (Mogliano Rugby)*
Renato GIAMMARIOLI (Patarò Calvisano)*
Sebastian Luke NEGRI DA OLEGGIO (Hartpury FC) (2 caps)

 

Mediani di mischia
Pietro GREGORIO (Rugby Viadana 1970)
Simone MARINARO (Fiamme Oro Rugby)*

 

Mediani di apertura
Maicol AZZOLINI (Fiamme Oro Rugby)*
Filippo BUSCEMA (Fiamme Oro Rugby)*

 

Centri
Giacomo DE SANTIS (Patarò Calvisano)*
Matteo GABBIANELLI (Rugby Viadana 1970)*
Enrico LUCCHIN (Patarò Calvisano)*
Matteo MANGANIELLO (Rugby Viadana 1970)*

 

Ali
Andrea BETTIN (Petrarca Padova)*
Pierre BRUNO (Patarò Calvisano)*
Marco SUSIO (Pataro’ Calvisano)

 

Estremi
Leonardo MANTELLI (FEMI-CZ Rovigo)
Matteo MINOZZI (Patarò Calvisano) *

*è/è stato membro dell’Accademia FIR Ivan Francescato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024

Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

item-thumbnail

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”

Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo