Australia e sport: il rugby Union precipita in classifica

Nel paese Wallabies praticanti crollati del 63% negli ultimi 15 anni

australia tifosi rugby

ph. Sebastiano Pessina

La ricerca, realizzata dalla compagnia specializzata Roy Morgan Research e pubblicata dalla versione australiana del portale Business Insider, ed è di quelle preoccupanti. Dal 2011 al 2016 (numero a sinistra/numero a destra) il numero di persone che attivamente praticamente rugby a 15 in Australia è crollato da 148.000 a 55.000. Un calo del 63% e che posiziona il rugby Union al 26° posto nella classifica degli sport più praticati. Sul podio calcio, golf e tennis, mentre le altre discipline ovali si piazzano all’ottavo posto con il football australiano e al diciassettesimo con il League. Ma il numero di praticanti è più del triplo per il rugby a 13 e più del quadruplo per il football australiano.

Un problema con cui la federazione da tempo deve fare i conti, tra scelta di delocalizzare i match della Nazionale Wallabies e tentativo di far prendere piede al rugby Seven. Non vanno meglio le cose nel Super Rugby: la classifica congiunta Nuova Zelanda e Australia vede quattro delle cinque squadre australiane alle ultime posizioni.

 

 

1) Calcio: 420.000 – 623.000

2) Golf: 814.000-621.000

3) Tennis: 711.000-463.000

4) Basket: 422.000-438.000

8) Australian Rules: 256.000-253.000

17) Rugby League: 175.000-127.000

26) Rugby Union: 148.000-55.000

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

Torna Ollivon in terza linea, mentre la maggiore novità è in panchina, dove prenderà posto un esordiente

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da sabato 22 a domenica 23 novembre

Rettilineo finale per le Quilter Nations Series, mentre torna in campo il Top 14

20 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match