Sudafrica: gli Springboks cercano Brendan Venter

L’interim coach della difesa dell’Italia è desiderato dalla SARU e anche da Coetzee

venter italia nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Dopo un 2016 senza precedenti in senso negativo, il Sudafrica guarda al 2017 per cercare di rilanciare una nazionale che fra Rugby Championship e Test match di Novembre ha collezionato troppe sconfitte. In patria infatti Allister Coetzee e gli Springboks sono contestatissimi e la Federazione sta cercando di porre rimedio adottando qualsiasi tipo di soluzione atta a migliorare la situazione.
Secondo quanto riporta Le Midi Olympique, l’ipotesi di un licenziamento del tecnico è improbabile visti gli elevati costi da mettere in conto: esonerare Coetzee infatti equivarrebbe a sborsare circa 880.000 euro da aggiungere poi all’ingaggio da pagare ad un nuovo allenatore, in una Federazione che ha già debiti per oltre 1.000.000 di euro. L’idea quindi è quella di assortire al meglio lo staff che gravità intorno all’head coach. A questo proposito sta tornando in auge l’ipotesi di provare a contattare nuovamente quel Brendan Venter che, da interim coach della difesa dell’Italia, è riuscito a battere il Sudafrica a Firenze lo scorso 19 novembre.

 

Dopo Franco Smith quindi, ex allenatore della Benetton e ora responsabile dei trequarti sudafricani, un’altra conoscenza del rugby azzurro andrebbe a ricoprire un ruolo strategico nello staff tecnico dei due volte campioni del mondo. Quegli Springboks che nei giorni scorsi non hanno certamente incassato un attestato di fiducia da un Nick Mallett, che ha voluto dire la sua sulla situazione Coetzee: “Mi dispiace per Allister – ha dichiarato sempre a Midi Olympique – ma devo ammettere che per molto meno ho visto allenatori essere cacciati. Lui, ad oggi, non sta incidendo e a livello internazionale queste cose le paghi. Gli allenatori sono retribuiti per vincere le partite e lui non lo sta facendo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale