Sudafrica: gli Springboks cercano Brendan Venter

L’interim coach della difesa dell’Italia è desiderato dalla SARU e anche da Coetzee

venter italia nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Dopo un 2016 senza precedenti in senso negativo, il Sudafrica guarda al 2017 per cercare di rilanciare una nazionale che fra Rugby Championship e Test match di Novembre ha collezionato troppe sconfitte. In patria infatti Allister Coetzee e gli Springboks sono contestatissimi e la Federazione sta cercando di porre rimedio adottando qualsiasi tipo di soluzione atta a migliorare la situazione.
Secondo quanto riporta Le Midi Olympique, l’ipotesi di un licenziamento del tecnico è improbabile visti gli elevati costi da mettere in conto: esonerare Coetzee infatti equivarrebbe a sborsare circa 880.000 euro da aggiungere poi all’ingaggio da pagare ad un nuovo allenatore, in una Federazione che ha già debiti per oltre 1.000.000 di euro. L’idea quindi è quella di assortire al meglio lo staff che gravità intorno all’head coach. A questo proposito sta tornando in auge l’ipotesi di provare a contattare nuovamente quel Brendan Venter che, da interim coach della difesa dell’Italia, è riuscito a battere il Sudafrica a Firenze lo scorso 19 novembre.

 

Dopo Franco Smith quindi, ex allenatore della Benetton e ora responsabile dei trequarti sudafricani, un’altra conoscenza del rugby azzurro andrebbe a ricoprire un ruolo strategico nello staff tecnico dei due volte campioni del mondo. Quegli Springboks che nei giorni scorsi non hanno certamente incassato un attestato di fiducia da un Nick Mallett, che ha voluto dire la sua sulla situazione Coetzee: “Mi dispiace per Allister – ha dichiarato sempre a Midi Olympique – ma devo ammettere che per molto meno ho visto allenatori essere cacciati. Lui, ad oggi, non sta incidendo e a livello internazionale queste cose le paghi. Gli allenatori sono retribuiti per vincere le partite e lui non lo sta facendo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale