Pro12 allargata agli USA: dal Nord America arriva un “why not?”

Il presidente di USA Rugby si dice molto interessato a una opzione sulla quale però bisogna “avere uno sguardo realistico”

ph. Gary Hershorn/Action Images

ph. Gary Hershorn/Action Images

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’intervista del chief executive della federazione irlandese Philip Browne, che all’Irish Times ha aperto la porta all’ipotesi di un ingresso nella Guinness Pro12 di una franchigia con sede in Nord America (senza escludere neppure la Spagna). Una opzione sicuramente affascinante e dagli importanti risvolti commerciali ma che dal punto di vista logistico presenta non pochi problemi.
Una possibilità comunque sul tavolo, che ora riceve nuovo sostegno da USA Rugby, ovvero la federazione a stelle e strisce: il presidente Bill Latham ha detto a ESPNscrum di essere “sinceramente interessato” anche se poi sottolinea immediatamente che “bisogna avere uno sguardo realistico sulla fattibilità della cosa e ancora non abbiamo fatto nessun passo concreto” lungo un sentiero che si preannuncia comunque parecchio lungo.

 

“Siamo interessati a qualunque possibilità di crescita, che incoraggi l’interesse nel nostro sport – prosegue Latham – ma la discussione è ancora in una fase molto preliminare”. E poi c’è anche un problema climatico, visto che gli inverni lungo la parte settentrionale della costa est degli Stati Uniti sono molto rigidi e il presidente della federazione non si nasconde: “Avremmo tifosi che vengono dalle nostre parti ma in quel periodo dell’anno giocare potrebbe rivelarsi difficile. Dobbiamo considerare un po’ tutti i fattori”.
Latham parla anche della discussione in corso sulle modifiche da apportare al calendario internazionale: “Faccio parte del board internazionale equesto è un tema molto importante per la mia federazione e per tutte le altre comprese nel tier-two. Pr la salute dei giocatori non vogliamo che i nostri atleti giochino magari per 48 o 49 weekend all’anno. Biogna tenere conto di tanti aspetti, anche quello che le nazionale di seconda fascia abbiano la possibilità di giocare gare competitive”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton a Belfast per sorprendere l’Ulster

La preview del match dei Leoni che affrontano in trasferta la quarta forza del campionato. KO 20.45

item-thumbnail

URC, Cardiff: la formazione che fa visita alle Zebre Parma

Corniel van Zyl schiera un triangolo allargato d'esperienza con Winnett, Grady e Bowen

28 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Fusco e Roger Farias in mediana per le Zebre che sfidano il Cardiff

Momo Hasa raggiungerà i 50 caps con la maglia dei ducali

28 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC, Ulster: la formazione che attende il Benetton

Tutti presenti i tre internazionali che hanno fatto parte del gruppo dell'Irlanda: Iain Henderson, Nick Timoney e Jacob Stockdale

27 Novembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, la formazione: Odogwu centro e altre novità nel XV biancoverde

La squadra di Treviso gioca l'anticipo della sesta giornata di URC contro Ulster

item-thumbnail

URC, VI round: si riparte con la sfida fra le capoliste Munster-Stormers

Al Thomond Park si sfideranno le uniche due imbattute del campionato. Benetton in trasferta a Belfast, Zebre in casa con il Cardiff

27 Novembre 2025 United Rugby Championship