Guinness Pro12: Treviso cala il tris. Connacht battuto all’ultimo respiro 22-21

Decisiva per la vittoria dei Leoni è la punizione trasformata da Hayward a tempo scaduto

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Dopo dieci minuti di studio il match esplode: Connacht piazza l’uno-due con le realizzazioni pesanti di Parata e Carr, entrambe trasformate da Cooney, per lo 0-14 degli ospiti. Treviso però non ci sta e reagisce. A cavallo del ventesimo Morisi e Steyn infatti restituiscono “il favore” agli irlandesi; Hayward converte solo in una delle due chance. Il punteggio si sistema sul 12-14, che è quello con cui le contendenti rivali vanno al riposo.

 

Sulle ali dell’entusiasmo la squadra di Goosen rientra in maniera grintosa dagli spogliatoi piazzando la terza zampata dell’incontro, per effetto di una meta tecnica in mischia addizionata dai due punti infilati da Hayward. Si va sul 19-14, ma Connacht reagisce riprendendo il comando delle operazioni. Robb infatti schiaccia l’ovale oltre l’ultima linea difensiva consegnando a Cooney la terza possibilità di convertire, che il mediano di mischia non si fa sfuggire per il 19-21. A Monigo c’è grande equilibrio, i due tecnici iniziano una lunga girandola di cambi. Si entra nell’ultimo quarto di gara.
Il gruppo allenato da Pat Lam cerca di aprire il fortino trevisano per allungare nel punteggio ma Zanni e compagni tengono botta, quando mancano solo cinque minuti al termine.  I Leoni poi, passato il momento di difficoltà, provano a serrare la file per gli ultimi attacchi risalendo il campo. Sul più bello però Treviso sciupa tutto. C’è però un’ultima chance: la mischia dei biancoverdi riesce a conquistare un calcio di punizione da metà campo. Hayward sistema l’ovale. Guarda i pali e trasforma dando la vittoria ai padroni di casa per 22-21 a tempo scaduto.

Con questo punto di bonus difensivo, in ogni caso,  Connacht si assicura la matematica certezza di partecipare alla prima semifinale playoff della sua storia nel Pro12.

 

Benetton: Jayden Hayward, Ludovico Nitoglia, Luca Morisi, Alberto Sgarbi, Angelo Esposito, Sam Christie, Edoardo Gori, Abraham Steyn, Alessandro Zanni (c), Francesco Minto, Tom Palmer, Filo Paulo, Simone Ferrari, Ornel Gega, Matteo Zanusso.
A disposizione: Davide Giazzon, Cherif Traorè, Manu Salesi, Marco Fuser, Marco Lazzaroni, Alberto Lucchese, Luke McLean, Tommaso Iannone

Marcatori Benetton
Mete: Morisi (19), Steyn (22), meta tecnica (46)
Conversioni: Hayward (24, 48)
Punizioni: Hayward (80)

 

Connacht: Tiernan O’Halloran, Niyi Adeolokun, Rory Parata, Peter Robb, Fionn Carr, Jack Carty, John Cooney, Ronan Loughney, Tom McCartney (c), Rodney Ah You, Quinn Roux, Andrew Browne, Sean O’Brien, Jake Heenan, Eoin McKeon
A disposizione: Dave Heffernan, JP Cooney, Finlay Bealham, Aly Muldowney, John Muldoon, Coalin Blade, AJ MacGinty, Robbie Henshaw

Marcatori Connacht
Mete: Parata (11), Carr (14), Robb (52)
Conversioni: Cooney (12, 15, 53)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti