L’Italia dei campanili e dei cortili. Ovvero l’Italia secondo Jacques Brunel

Il coach francese parla del rugby nel nostro paese. Tra disparità geografiche, culturali e ovali. E una “rottura inspiegabile”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’intervista, questa volta, è ufficiale che più ufficiale non si può. Dopo le parole “rubate” a coach Brunel nel corso di un evento della Nazionale e pubblicate sotto forma di intervista in diversi quotidiani della Penisola e sulle quali era poi arrivata la secca smentita in occasione della conferenza stampa di annuncio della formazione contro la Scozia, il tecnico francese ha raccontato gli anni di gestione Italia a Marco Pastonesi in un’intervista pubblicata sul matchday programme di Italia-Scozia di sabato scorso.

 

Si parte con gli obiettivi e meglio le “ambizioni” con cui il ct è arrivato sulla panchina azzurra, “cercando la massima sinergia possibile. Cioè la collaborazione fra le due franchigie della Celtic League con i club e la regia della Federazione. Purtroppo però, alcuni buoni risultati soprattutto nel 2013 non hanno generato continuità: “A volte per un rimbalzo, a volte per un episodio. Ma più in generale, perché non siamo riusciti a raggiungere la massima sinergia possibile. Qui ognuno guarda alla propria franchigia e club, al proprio cortile e campanile. Ed è questa la nostra vera debolezza“.
Marco Pastonesi domanda poi se esista una via italiana al rugby e la risposta del ct francese è chiara: “L’Italia ha meno storia, memo tradizione, meno cultura del rugby […] in Scozia non c’è una sola persona che non abbia giocato, e che dunque non conosca il rugby nel suo spirito”. La soluzione è una sola: “E questo grazie alle scuole. In Italia succede solo grazie a rare e valorose iniziative, più personali che istituzionali“. E i 70.000 dell’Olimpico contano poco se “tutto il resto è trascurato: le franchigie, il campionato… Esiste una disparità, una distanza, una rottura quasi inspiegabile”. Quale Italia lascia Brunel? “La verità è che non sono ancora riuscito a trovare quell’equilibrio desiderato tra attacco e difesa, fra gioco alla mano e al piede, fra pressione con o senza pallone”. Quale Italia ha trovato Brunel? “La differenza fra Nord e Sud è enorme”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale