Sei Nazioni: esordio casalingo per l’Italrugby, all’Olimpico arriva l’Inghilterra di Eddie Jones

Parisse e compagni chiamati ad una prova di enorme sacrificio fisico. Appuntamento su DMAX e DeejayTV dalle 14.20

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Italia e Inghilterra scendono in campo all’Olimpico di Roma nel match che chiude la seconda giornata del Sei Nazioni 2016. Dopo la bella prova di Parigi, la squadra di coach Brunel è chiamata ad un impegno di maggiore difficoltà contro una squadra non ancora al 100% ma che sul piano fisico si farà sentire per tutti gli ottanta minuti. Tra gli Azzurri non c’è Odiete infortunato e al suo posto va in campo McLean, mentre in panchina c’è spazio per Steyn e Padovani. L’Inghilterra risponde cambiando mediano di mischia rispetto alla squadra vista a Murrayfield ma soprattutto schierando da subito il cacciatore di aperture Courtney Lawes, che avrà il compito di mettere sotto pressione Carlo Canna.

 

Appuntamento con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen, Mauro Bergamasco, Maria Beatrice Benvenuti, Chef Rubio a partire dalle 14.20 (calcio d’inizio fissato alle 15.00). Oltre alla diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52) sarà possibile vedere il match degli Azzurri anche in simulcast su Deejay TV canale 9 e in live streaming su DPLAY www.eurosport.com.
Questa settimana l’appuntamento con DMAX CLUBHOUSE sarà a Padova presso il Centro Sportivo Petrarca (Via Gozzano, 64). Il 14 febbraio, a partire dalle ore 13.00, vi aspettano musica dal vivo, giochi a tema ovale, birra e buon cibo. Alle 14:20 maxi schermi sintonizzati su canale 52 per assistere tutti insieme al match degli Azzurri in compagnia del nostro Paolo Wilhelm e partecipare al collegamento in diretta con lo studio di “Rugby Social Club”.

 

Italia: McLean, Sarto, Campagnaro, Garcia, Bellini, Canna, Gori, Lovotti, Gega, Cittadini, Biagi, Fuser, Minto, Zanni, Parisse (captain)
A disposizione: Giazzon, Zanusso, Castrogiovanni, Bernabo, Steyn, Palazzani, Padovani, Pratichetti

Inghilterra: Brown, Watson, Joseph, Farrell, Nowell, Ford, Youngs; M Vunipola, Hartley (captain), Cole, Lawes, Kruis, Robshaw, Haskell, B Vunipola
A disposizione: George, Marler, Hill, Itoje, Launchbury, Clifford, Care, Goode

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Per l’Italia vincere facile non esiste. Con l’Uruguay una affermazione importante per giocarsi i quarti

Gli Azzurri non avevano mai ottenuto una vittoria andando al riposo sul -10. Al di là di difficoltà sorprendenti nel primo tempo, la storia degli 80 m...

22 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le voci di Niccolò Cannone, Federico Ruzza e Paolo Garbisi da Nizza

I giocatori azzurri riconoscono i problemi della prima frazione di gioco nel match contro i Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Le varie testate internazionali si sono concentrate sia sul grande secondo tempo della squadra di Crowley, sia sulla coraggiosa prestazione dei sudame...

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Forse il nostro miglior secondo tempo, ma l’Uruguay può essere orgoglioso”

Il capitano ha parlato in conferenza stampa al termine dell'incontro fra Azzurri e Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Kieran Crowley: “Un anno fa avremmo perso questa partita”

Il capo allenatore plaude alla ripresa degli Azzurri, analizzando anche cosa non è andato nel punto d'incontro

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Le immagini della vittoria in rimonta degli Azzurri

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale